Valsusa Filmfest 2016
XX edizione del festival poliartistico in Val di Susa
09 April 2016Dal 9 aprile all'8 maggio 2016 si svolge la XX edizione del Valsusa Filmfest, festival poliartistico sui temi del recupero della memoria storica e della difesa dell'ambiente, che da 20 anni anima un territorio aperto all'incontro e al confronto culturale attraverso un concorso cinematografico e numerosi eventi tra letteratura, cinema, musica, arte e impegno civile. Otto i comuni della Valle di Susa coinvolti nel progetto: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Caprie, Condove, Mattie, Venaus – oltre che Giaveno e Torino.
Il tema principale di questa edizione è "Margini e Periferie", scelto per dare spazio e voce, anche quest'anno, alla ricchezza del territorio e alla diversità delle prospettive ex-centriche: dalle terre alte al mare attraverso la voce dei migranti, da chi si trova recluso alle testimonianze che arrivano dalla Terra dei fuochi e dai quartieri dell'Ilva di Taranto, dall'esperienza del popolo Mapuche alla tradizione dei sinti... per mettere in evidenza che il centro è cieco e la verità si vede dai margini.
Il tema della montagna sarà presente già dall'apertura ufficiale del festival, in programma sabato 9 aprile alle ore 17:30, al Palazzo delle Feste di Bardonecchia: Nicolò Bongiorno presenterà il film documentario “Cervino la montagna del mondo”.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
I dettagli e il programma si trovano sul sito ufficiale.