20 February 2010
E' tornato ai primi di febbraio il team franco-svizzero composto da Géraldine Fasnacht, Sébastien Collomb-Gros, Sam Beaugey e Manu Pellissier, che da 45 giorni stava esplorando con sci e slitte, ma anche parapendio, snowboard la Qeen’s Maud Land in Antartide.
Il gruppo ha operato in autonomia ponendo il campo base ai piedi dei più bei pilastri di granito della regione, e resistendo a temperature di -35° e venti fino a 120 Km/h.
Sam Beaugey e Manu Pellissier hanno salito l'Holstinnd, una montagna di 2577 metri ripetendo la via dei norvegesi in sole 15 ore tra andata e ritorno. Qualche giorno dopo, il gruppetto (meno Pellissier) ha risalito le corde fisse lasciate in precedenza e una volta in cima all’'Holstinnd si è lanciato nel vuoto con il parapendio, portando a termine il primo basejump da parete del continente ghiacciato.
Sam Beaugey e Manu Pellissier hanno salito in velocità il Pilastro Est dell’Holtanna lungo la via aperta nel 2001 da un team di arrampicatori svizzeri, belgi e francesi. La scalata è avvenuta il 21 dicembre 2009 impiegando solo 27 ore A/R (attrezzate qualche giorno prima le prime 4 lunghezze) . Anche su questa via hanno lasciato le fisse e il 24 dicembre i soliti tre hanno spiccato il volo (basejump) anche da questa vetta.
Con gli sci e Géraldine con lo snowboard hanno inoltre realizzato la prima discesa dei contrafforti del Kinntanna e del Midgard.
Fonte kairn.com