Crystal in the Sky, 200 m, ED-, M6
Nuovo itinerario misto-dry alle Aiguilles Marbrées (Monte Bianco)
07 December 2016Ezio Marlier ha tracciato Crystal in the Sky, itinerario misto-dry alle Aiguilles Marbrées (Monte Bianco).
Una nuova incursione della G.A., questa volta in compagnia di Elisabetta Ceaglio, ha fruttato l’apertura di questa linea, che si sviluppa sui contrafforti nord occidentali della Cima Nord. Crystal in the Sky corre a destra di Ottavio Deanoz (TD+ M5), aperta a fine ottobre dallo stesso Marlier con Alberto Corbella, e a sinistra di due ulteriori vie tracciate da Marlier con Massimo Datrino, Sergio Fiorenzano e Alessandro Albertin (vedere foto sopra).
Accesso: salire a Punta Helbronner con la funivia Skyway Monte Bianco. Scendere al Rifugio Torino (punto d'appoggio possibile) e accedere al Colle del Gigante. Partire a NE in leggera discesa lungo la traccia, di solito battuta, per il Dente del Gigante, l'Aiguille de Rochefort e il Col de Rochefort (punto di partenza della traversata classica delle Aiguilles Marbrées). Seguire la traccia fino al punto in cui comincia a salire. La parete si trova sulla destra. 15' dal rifugio.
Relazione:
Discesa: in doppia lungo la via tranne l'ultima sosta, che si trova sulla verticale delle calate e non sulla linea di salita (cordone su spuntone).
Altre info su Gulliver e sulla pagina Facebook del Rifugio Torino.