Grosso crollo di seracco nel bacino della Brenva
Stimato un distacco di oltre 100.000 m3 di ghiaccio.
11 February 2020I tecnici della Fondazione Montagna Sicura hanno rilevato un grosso crollo di seracco nel bacino della Brenva (Monte Bianco).
In data 7 febbraio 2020 i tecnici hanno segnalato la fratturazione, l’accelerazione del movimento e la potenziale instabilità del cosiddetto “Seracco del Gendarme Rouge”, sospeso nella parte alta del bacino della Brenva.
Il crollo della porzione principale del blocco instabile ha infine avuto luogo sabato 8 febbraio. Nei giorni successivi si sono prodotti ulteriori scaricamenti di dimensioni minori. Il volume totale crollato stimato corrisponde a oltre 100.000 m3.
Questo evento, avvenuto in un ambiente d’alta quota isolato e remoto, non ha avuto conseguenze sulle attività umane in fondovalle.
Fonte: Fondazione Montagna Sicura.