Ice Climbing World Cup, i risultati di Rabenstein
Il report della seconda tappa del circuito
28 January 2018Il report della seconda tappa della Coppa del Mondo di Ice Climbing.
é stata fatta la storia durante il secondo round della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio UIAA 2018 a Rabenstein, quando Mohammadreza Korouyeh Safdarian ha conquistato l'oro nella competizione maschile per suggellare il primo successo di un atleta iraniano nei 16 anni di storia della competizione.Safdarian si è così posizionato alla guida della classifica generale della stagione. "Sono molto felice. La folla mi ha dato un sacco di energia ", ha spiegato Safdarian, che aveva già ottenuto un grande successo diventando il primo atleta iraniano a vincere una medaglia con il suo bronzo a Saas-Fee lo scorso fine settimana.
Già al primo posto nelle semifinali di sabato pomeriggio, Safdarian ha continuato la sua impressionante, composta e calcolata gara nella finale stessa. Kwon YoungHye della Corea del Sud ha conquistato il bronzo, mentre Alexey Tomilov si è posizionato secondo. Safdarian è in testa alla classifica generale con 165 punti di vantaggio sui fratelli Tomilov, dove Alexey (135) è avanti al giovane fratello Maxim (131).
La campionessa in carica del Tour mondiale Hannarai Song ha vinto di nuovo oro nella competizione femminile. Si tratta della terza volta che Hannarai ha trionfato a Rabenstein. Ripetendo il podio di Saas-Fee, la sudcoreana ha preceduto la connazionale Woonseon Shin e la russa Maria Tolokonina. Le tre atlete guidano quindi la classifica generale: Song (200), Shin (160), Tolokonina (130). Visto che Song che non gareggerà a Hohhot, in Cina, il prossimo fine settimana è un'occasione per le atlete in gara di provare a colmare il divario.
Risultati
Lead Uomini
1. Mohammadreza Korouyeh Safdarian
2. Alexey Tomilov
3. Kwon YoungHye
Lead Donne
1. Hannarai Song
2. Woonseon Shin
3. Maria Tolokonina
Speed Uomini
1. Anton Nemov
2. Ivan Spitsyn
3. Vladimir Kartashev
4. Beheshti Rad Mohsen
Speed Donne
1. Nadezda Gallyamova
2. Ekaterina Feoktistova
3. Ekaterina Koshcheeva
4. Natalia Belyaeva
fonte www.theuiaa.org