Nanga Parbat, Sperone Mummery: condizioni sempre più difficili
Dopo le tempeste anche il terremoto
18 February 2019Le condizioni sono sempre più difficili sullo Sperone Mummery, la via di salita al Nanga Parbat progettata da Daniele Nardi e Tom Ballard.
Oltre alle frequenti tempeste di neve, alternate a brevissime finestre di bel tempo, la settimana scorsa si è registrato pure un terremoto di forza 5.6 che ha fatto “ballare” un po’ gli alpinisti nelle tende al campo base.
Dopo la scossa Nardi e Ballard hanno deciso di salire al C2 per verificarne le condizioni. Sotto un’ennesima nevicata hanno raggiunto il punto dove si trova il campo e, dopo un’ora e mezza di scavo, hanno ritrovato i materiali, sepolti dalla sola neve fresca. Evidentemente il terremoto non ha generato crolli dal muro di ghiaccio che protegge il C2.
Il pericolo valanghe è forte e il tempo non accenna a migliorare: gli alpinisti, tornati al campo base, si dispongono a una paziente attesa. Daniele afferma: “Ho sensazioni positive, ci vuole solo il coraggio di aspettare. Ci siamo rassegnati a entrare dentro marzo in maniera abbondante”.
Fonte: www.iene.mediaset.it