Il Viandante sul Mare di Nebbia
Nuova via in Valle Camonica
27 May 2019Roberto Conti, Enrico Piccinelli, Gabriele Tonelli e Camillo Bussolati hanno aperto Il Viandante sul Mare di Nebbia, una nuova via in Val Baione, ai piedi della Concarena (Valle Camonica).
«Ci sono pareti famose e blasonate e ci sono pareti sconosciute che proprio non se le fila nessuno» racconta Roberto Conti. «E sarà un po’ per la nostra scarsa propensione a fare la fila come dal panettiere che inevitabilmente scegliamo sempre i posti meno frequentati. Nella primavera 2018, spinti da un’euforia primordiale, ci avviciniamo a questa stupenda parete invisibile agli occhi degli alpinisti distratti e del grande pubblico. La ricetta è piuttosto semplice: fix solo dove servono, arrampicata libera e ovviamente apertura dal basso. Facile no? Chiaramente no. Ci sono volute parecchie sedute di psicoterapia di gruppo, di allenamento alla fatica e anche un pizzico di incoscienza per venire a capo di questo rebus giallo strapiombante con un tocco grigio verticale. Cosi, dopo quasi un anno tra peripezie varie, placche fantastiche e strapiombi dispettosi, riusciamo a completare questa nuova via. Il Viandante sul Mare di Nebbia è una linea ideale dove l’arrampicatore moderno che adora il gusto dell’avventura e non disdegna il sapore dell’estetica potrà trovare sicure soddisfazioni sensoriali».
Materiale: classico da roccia con 10 rinvii e serie di friends (BD 0,3-2).
Accesso: raggiungere la frazione Sommaprada nel comune di Lozio (BS). Seguire le indicazioni per la Val Baione, parcheggiare l’auto e prendere il sentiero n. 81 che si inoltra nella valle. Superata una balza iniziale la parete è visibile sulla destra. Abbandonare il sentiero e raggiungerne la base per prati.
Relazione: vedere schema e foto pubblicati qui sopra.
Discesa: dall’ultima sosta calarsi a destra (direzione della discesa) del terrazzo sommitale. Tre calate da 50 m e una da 30 m conducono al prato basale.
Relazione e immagini fornite da Roberto Conti. Gli apritori ringraziano il negozio Blocco Mentale di Brescia per il materiale gentilmente messo a disposizione.