La part des anges, 350 m, 7b+
Nuova via su uno dei migliori graniti del Monte Bianco
31 August 2017Nuova via per Fabien Dugit, Louis Laurent, Nicolas Potard: La part des anges, terminata il 23 agosto 2017.
Lungo la bastionata sud orientale dell’Arête du Jardin, cresta SSW dell’Aiguille d’Argentière, è schierata una serie di pilastri compatti. Qui la roccia, dalle tonalità fiammeggianti, è tra le più belle e solide di tutto il massiccio. Numerose vie antiche e moderne corrono sulle guglie dai nomi caratteristici (Le Yatagan, Le Minaret, Le Casque… Le Cavalier, La Reine e Le Roi…). La nuova linea si sviluppa sulla Cima Sud, il grande bastione che si eleva sulla destra orografica del Couloir en Y (classica primaverile su neve).
Gli apritori ringraziano i gestori del Refuge d’Argentière che hanno fornito gli spit.
Accesso: dal Refuge d’Argentière salire lungo la riva destra orografica del Glacier des Améthystes, come per andare al Couloir en Y. L’attacco della via si trova nei pressi di questo (vedere foto sopra).
Materiale: doppia serie di friend (1 a 3 BD). Soste a spit con catena. Qualche spit e chiodo nei passaggi chiave o in quelli meno proteggibili. Materiale per l’accesso su ghiacciaio.
Relazione: L1: 6a+, 40 m; L2: 5c, 35 m; L3: 6b+, 45 m; L4: 6b+, 35 m; L5: 6a, quindi traverso a dx e risalita (attenzione all’attrito), 50 m; L6: 6b, 50 m; L7: 7a+, 35 m; L8: 7b+, 35 m; L9: 7b, 40 m; L10: 6a+, 50 m.
Discesa: in doppia lungo la via.
Relazione e immagini dalla pagina Facebook di Fabien Dugit.