Torre Moai di Nibbio
Relazione di una nuova via in Val d'Ossola
25 May 2019Riccardo Guenzi presenta una recente apertura sulla Torre Moai di Nibbio (Val d'Ossola).
La Torre Moai di Nibbio, una struttura rocciosa ben visibile dal paese, deve il suo nome a una sorta di “cappello” roccioso che si trova sulla sua sommità.
La via offre un'arrampicata molto varia su placche a tacche, brevi bombamenti e un tratto di 10 m di A0 in L4 (liberato da Andrea Greggio, 7a).
Materiale: classico da roccia. La via è attrezzata con spit inox da 10 mm. Anello di calata alle soste. Percorribile con corda singola da 60 m, più consigliabile una singola da 70 m per la discesa in doppia.
Accesso: arrivando dall'uscita "Mergozzo" della superstrada dell'Ossola, seguire le indicazioni per la falesia "Panoramica" fino ad un prato dove è possibile parcheggiare (5/6 posti auto). In caso di affollamento è consigliabile parcheggiare nel vasto piazzale del Ristorante Asprimonti e raggiungere a piedi in pochi minuti il sentiero d’accesso. Seguire il sentiero, costeggiando la falesia "La Nibbiola", fino all'argine del torrente. Scendere nell’alveo con l'aiuto di una corda fissa. Non attraversare il torrente ma seguirlo lungo la sinistra orografica e, dopo circa 50 m, entrare nel bosco raggiungendo l'attacco, che si trova nei pressi di una grande fessura (5’ dal posteggio sterrato).
Relazione:
L5: tiro molto vario con bombè centrale e uscita in catena di non facile interpretazione. 6a, 11 fix, 25 m.
Discesa: in doppia lungo la via.
Relazione e immagini di Riccardo Guenzi.