Sul ghiacciaio con François Cazzanelli - Up-Climbing

Sul ghiacciaio con François Cazzanelli

ll 16 agosto 2021 il Consorzio Cervino Turismo, in collaborazione con il Comune di Valtournenche e le Guide del Cervino, propone “Sul ghiacciaio con François Cazzanelli”.

Una giornata a tema ecologico, che prevede un corso di formazione per apprendere la tecnica di progressione sul ghiacciaio, e una serata evento a tema alpinistico presso il Centro Congressi di Valtournenche (ore 21.00) che avrà come protagonista l’alpinista e Guida Alpina di Valtournenche François Cazzanelli.

Classe ’90, Cazzanelli è figlio d’arte: il cognome della famiglia del padre, Cazzanelli, e quello della famiglia della madre, Maquignaz, sono legati indissolubilmente da più di un secolo al mestiere di Guida Alpina e all’alpinismo da ben cinque generazioni.

Cazzanelli in questi giorni ha lanciato un concorso #CleanWithFranz per sensibilizzare le persone che frequentano la montagna a portare a valle i rifiuti, non solo i propri ma anche quelli che trovano lungo il percorso. Tra tutti coloro che dal 6 al 15 agosto, facendo una qualsiasi attività outdoor nel Comune di Valtournenche, si prenderanno cura del territorio raccogliendo in un sacchetto i rifiuti che troveranno e testimoniandolo con una foto pubblicata sul proprio profilo Instagram, saranno estratte otto persone che vinceranno una giornata di avvicinamento allo scialpinismo con lo stesso Cazzanelli durante la stagione invernale.

Cazzanelli, molto sensibile alla salvaguardia dell’ambiente, sta portando avanti da anni la sua personale campagna #CleanWithFranz. «Ogni volta che sono andato ad allenarmi o ho fatto una salita in montagna – racconta Cazzanelli dalle sue pagine social – ho raccolto i rifiuti che trovavo e li ho riportati a valle. Un piccolo contributo all’ambiente? Se lo facessimo tutti, se rispettassimo la natura ed avessimo più senso civico, vivremmo sicuramente in un mondo migliore e più pulito».

Alle ore 21, presso il Centro Congressi di Valtournenche, Francois Cazzanelli sarà protagonista di una serata evento a tema alpinistico ed ecologico, moderata dal giornalista Luca Casali. La prenotazione per partecipare all’evento si effettua direttamente sul sito www.cervinia.it oppure qui. L’accesso in sala è consentito solo con “Green Pass”.

Ma la giornata a tema ecologico inizia già alla mattina presto con la collaborazione delle Guide del Cervino che propongono un corso di formazione, a prezzo promozionale, per apprendere la tecnica di progressione sul ghiacciaio. L’appuntamento con le Guide è fissato sempre per lunedì 16 agosto, alle 7.00 alla partenza della funivia, con la quale si salirà fino a Plateau Rosa. I partecipanti prenderanno parte al corso di formazione, poi scenderanno in cordata con le guide verso la stazione di Cime Bianche Laghi, raccogliendo inoltre i rifiuti che talvolta il ghiacciaio rilascia nel suo margine inferiore; l’arrivo a Cime Bianche Laghi è previsto per le ore 13.30, segue il debriefing e il rientro a valle. Il costo è di € 20 incluso il materiale alpinistico in prestito per chi ne fosse sprovvisto (fornito da Grivel); è necessario essere muniti di scarponi da trekking o alpinismo. Il biglietto A/R della funivia (€ 27) è escluso.

Condividi: