Giorni movimentati in arrivo sull’Everest - Up-Climbing

Giorni movimentati in arrivo sull’Everest

Sono in arrivo giorni movimentati sull’Everest, con numerose cordate in partenza per sfruttare quella che sarà probabilmente l’ultima finestra di bel tempo utile per il “summit push”.

Non saranno solo le spedizioni commerciali a mettersi in marcia. Ci sono anche un paio di progetti interessanti da seguire.

Innanzitutto la traversata Lhotse-Everest di Sergi Mingote. Dopo aver raggiunto il Lhotse senza ossigeno supplementare, l’alpinista catalano ha manifestato la sua intenzione di tentare il concatenamento con l’Everest, realizzando l’ascensione nello stesso stile (in autonomia e senza usare bombole d’ossigeno). Partito oggi, Mingote è però già tornato al campo base perché non si sente perfettamente in forma. Seguiranno aggiornamenti! I suoi compagni Juan Pablo Mohr (senza ossigeno) e Moeses Fiamoncini (con ossigeno) hanno scelto di proseguire.

Anche il tedesco David Göttler tenterà di aggiungersi alla piccola percentuale di alpinisti che arrivano sul Tetto del Mondo senza senza ossigeno supplementare.

Impazienti di partire Cory RichardsOur weather window is around the corner» …) ed Esteban Mena che, ora adeguatamente acclimatati, cercheranno di aprire una nuova via sulla parete nord.

Fonti: pagine facebook degli atleti.

Condividi: