Mosca 2020: ecco i campioni europei!
Mosca 2020: ecco i campioni europei!
01 dicembre 2020Assegnati i titoli europei validi come qualificazione olimpica per i giochi di Tokyo.
Nella splendida cornice di una delle città più particolari al mondo si è svolto il Campionato Europeo IFSC. Come a voler creare una tradizione, si è deciso di raggruppare le quattro specialità tutte in un unico main event. Gli atleti hanno alternato giorni di gara a giorni di riposo e tutti sono stati messi in condizione di esprimersi al meglio. Gli specialisti in gara erano sicuramente in numero ridotto, vista la recente pandemia molti hanno deciso di rimanere a casa. Per i combinatisti e gli aspiranti olimpionici la solfa è ben diversa invece, essendoci in palio ben due ticket per Tokyo. La tracciatura soprattutto nella lead è stata forse il punto più criticato dell’evento, specialmente nella finale maschile della combinata, dove ben tre atleti hanno raggiunto il top e sono stati spareggiati sul tempo. Per quanto riguarda invece la classifica di combinata, viene ottenuta calcolando un coefficiente che che conta le posizioni raggiunte. Vincendo una disciplina si va a perdere un fattore e in automatico si scalano parecchi punti nella classifica. Ecco in dettaglio i podi:
LEAD F
Viktoriia Meshkova, RUS, 36+ (3:53)
Eliska Adamovska, CZE, 36+ (4.35)
Hannah Meul, GER, 30+
LEAD M
Sascha Lehmann, SUI, 41+
Nicolas Collin, BEL, 38+
Dmitrii Fakirianov, RUS, 37
COMBINATA OLIMPICA F
Viktoriia Meshkova, RUS, (2, 6, 1)
Stasa Gejo, SRB, (3, 1, 5)
Eliska Adamovska, CZE, (8, 4, 2)
COMBINATA OLIMPICA M
Aleksei Rubtsov, RUS, (5, 1, 4)
Sascha Lehmann, SUI, (4, 3, 2)
Sergei Luzhetskii, RUS, (2, 5, 3)
BOULDER F
Viktoriia Meshkova, RUS, t4/6 b4/5
Chloe Caulier, BEL, t4/6 b4/6
Stasa Gejo, SRB, t2/4 b4/4
BOULDER M
Jernej Kruder, SLO, t2/2 b3/3
Sergei Luzhetskii, RUS, t1/3 b4/8
Nikolai Iarilovets, RUS, t1/2 b3/7
SPEED F
Ekaterina Barashchuk, RUS, 7.37
Elizaveta Ivanova, RUS, 7.44
Iuliia Kaplina, RUS, 7.05 (con WR di 6.96)
SPEED M
Danyil Boldyrev, UKR, 5.69
Lev Rudatskiy, RUS, 5.74
Marcin Dzienski, POL, 5.59
La menzione d’onore va sicuramente alla giovane Viktoriia Meshkova, atleta di casa, che si è fatta trovare pronta all’evento. Primeggiando nel boulder e nella lead ha conquistato il pass per la combinata. Vincendo il boulder e arrivando seconda nella speed poi, ha conquistato sia la medaglia d’oro che il ticket olimpico: ci siamo!
Fonte IFSC
AP