Finale climbing
Presentazione del libro alla 24H of Finale
03 giugno 2017Sabato 3 giugno presso la 24H of Finale è in programma la presentazione del libro Finale climbing.
Dopo cinque anni dall’uscita della prima edizione, la guida di arrampicata Finale climbing torna con una nuova versione corretta, ampliata e migliorata.
Selvaggio, aspro e paesaggisticamente eccezionale, quello di Finale è un territorio magico: bianche pareti di calcare emergono da una vegetazione rigogliosa in cui è facile perdersi senza una guida, terrazze rocciose aprono improvvisamente gli orizzonti con scenari che spesso spaziano fino al mare. Il Finalese è un luogo da esplorare che offre ancora oggi, dopo più di trent’anni di salite ed escursioni, spazi di avventura per climber, trekker e biker… e per chiunque abbia voglia d’inoltrarsi nelle sue valli. A partire dagli anni sessanta, con ai piedi ancora gli scarponi da montagna, alcuni alpinisti scoprirono Finale in chiave verticale. Da quegli anni tanti chiodatori, scalatori, autori e fotografi hanno trasformanto il Finalese in uno dei più importanti luoghi di arrampicata del mondo. Questa seconda edizione della guida di Marco “Thomas” Tomassini aggiunge, dopo solo 5 anni, 58 falesie tra nuove e recuperate, ed è realizzata con le più aggiornate tecnologie: foto aeree delle pareti, QR code con i video delle falesie principali, QR code con i punti gps per navigare fino ai parcheggi, tracce gps di tutti gli avvicinamenti per trovare facilmente i sentieri nei fitti boschi finalesi. Insieme al Muzzerone, è il simbolo della Liguria verticale.
Appuntamento alle ore 21:15 presso il palco principale della 24H of Finale, in località Le Manie, Campeggio Terre Rosse.