Aggiornamenti dagli Azzurri
Grandi notizie da Innsbruck
24 giugno 2021In pieno svolgimento le gare di coppa del mondo IFSC ad Innsbruck.
In questa calda settimana di giugno, Innsbruck è il palcoscenico di una delle gare più attese dell'anno. Proprio qui si svolge la quarta tappa di coppa del mondo boulder, insieme all'apertura delle danze per la lead e il movimento del paraclimb. Il linea generale i percorsi proposti dal team austriaco sembrano molto duri ed infatti i top scarseggiano. I numeri sono comunque da record, tantissimi i partecipanti al via e, tra di loro, tantissimi anche i qualificati per Tokyo. Parlando di classifiche in un quadro molto generale, non c'è troppo da stupirsi. Sia nella lead che specialmente nel boulder, il livello è altissimo e abbiamo grandi nomi usciti subito con le qualifiche, uno su tutti Sean Bailey, vincitore a Salt Lake e quarantatreesimo oggi a Innsbruck. La lead è quella che regala meno sorprese, insieme al paraclimb, con ottimi risultati di tutti gli Azzurri in gara. In campo boulder qualche difficoltà in più, complice anche il caldo, ma in generale le notizie sono buone. Seppur si faccia fatica ad emergere, i risultati confermano un buon trend delle punte di diamante della nazionale, che sono sempre a cavallo della semifinale, specialmente nella rosa femminile. Degni di nota i rappresentanti dell'Italia team Laura Rogora, Michael Piccolruaz e Ludovico Fossali, che verificano il lavoro fatto e confermano la crescita in vista di Tokyo. Specialmente Laura sembra essere molto competitiva, visto gli ottimi risultati già raggiunti con le qualifiche. Oggi pomeriggio al via le finali del paraclimb, con lead e boulder nei prossimi giorni.
Tutti i risultati degli Azzurri ad oggi:
PARACLIMB
2 Simone Salvagnin (B2)
4 Giulio Cevenini (B2)
2 Nadia Bredice (B3)
6 Martina Pellandra (B3)
8 Omar Al Khatib (AL-2)
3 Lucia Capovilla (AU-2)
7 Gian Matteo Ramini (RP1)
5 Alessio Cornamusini (RP2)
4 Alessandro Neri (RP3)
5 Federico Di Felice (RP3)
LEAD
2 Laura Rogora (semifinale)
24 Claudia Ghisolfi (semifinale)
25 Giorgia Tesio (semifinale)
4 Stefano Ghisolfi (semifinale)
18 Marcello Bombardi (semifinale)
35 Michael Piccolruaz
44 Filip Schenk
52 Giovanni Placci
92 Ludovico Fossali
BOULDER
7 Laura Rogora (semifinale)
21 Camilla Moroni
22 Giorgia Tesio
45 Giulia Medici
59 Alessia Mabboni
27 Michael Piccolruaz
54 Pietro Biagini
81 Ludovico Fossali
85 Johannes Egger
Fonte IFSC
AP