Corda rotta, l'esito della perizia
Nessuna malefatta per la corda Simond
15 giugno 2016Intorno alla fine di aprile si è verificato un incidente assai serio nella falesia di Arboc in Catalogna, dovuto alla rottura di una corda Simond Roca 10,2.
Sono state ora diffuse le risultanze della perizia svolta dalla autorità competenti, che dimostrano quanto segue:
- la corda presentava quattro sezioni in cattivo stato, una delle quali è stata utilizzata durante la salita;
- la corda, nelle sezioni sopra citate, presentava un aspetto differente dal resto, con scoloritura, rugosità al tatto e forte rigidità;
- secondo gli esperti chimici, le sezioni della corda sono entrate in contatto con dell'acido solforico, che ne ha alterato le proprietà strutturali causando la perdita delle caratteristiche che permettono di arrampicare in sicurezza e causando la rottura;
- la caduta è pertanto dovuta alla rottura della corda a causa del danno riportato nel contatto con l'acido;
- nessuna responsabilità è da attribuirsi nè a Simond né a Decathlon.
Fonte: kairn.com