20 gennaio 2010
Situazione molto buona per le cascate di ghiaccio di questa bella vallata svizzera di origine Walser, posta poco oltre il tunnel del San Bernardino in direzione Chur/Coira, diventata celebre nel modo del boulder per l'affascinante foresta di Magic Wood. Tornando all’ice-climbing, quest’anno si sono formate e si presentano in buone condizioni parecchie linee disposte lungo tutto l’asse della Averstal.
Prima del paese di Ausserferrera troviamo la Candela del Bosco e il Diedrolux, con il loro caratteristico colore giallastro che ricorda la famosa cascata Lipton in Norvegia. La Colonna della centrale è veramente invitante anche se un po’ lontana da raggiungere.
I risalti dell’Alp Nursera sono ben consistenti e posti in una cornice molto accattivante.
Più avanti troviamo una serie di colate parallele interessanti e vicine alla strada, Lo specchio, e le sue sorelle.
Passato un grande ponte siamo finalmente di fronte al famoso Mostro della valle, preceduto di poco da un’altra immensa colata: Lo Scivolo. Sono in condizioni buone e di conseguenza abbastanza ripetuti.
Ancora qualche chilometro e al paese di Campsut troviamo un largo salto ben ghiacciato, poco sopra le case che è ben attrezzato con catene alle soste e vie di dry-tooling. Ancora avanti, prima di Juf, nei pressi di un grande ponte sulla strada ci sono altre 4 cascate molto interessanti: Il candelino del ponte, La stalattite del ponte, Il Toboga e Il pilastro del ponte.
ms
Fonte: upclimbing
Queste cascate sono recensite sui libri:
Alpine Ice le 600 più belle cascate delle Alpi. Edizioni Versantesud Milano
Cascate Alpi Centrali - Lombardia e Svizzera Blu Edizioni