11 marzo 2010
Nel mese di gennaio 2010 Joos Ilsborux (Belgio), Franco Cayupi e Armando Montero (Cile) e J.B Haab (USA) hanno realizzato la prima ascensione assoluta di una torre granitica battezzata da loro stessi Punta Tehuelche.
Il bel pilastro si trova nella zona Norte della regione di Aysen, Patagonia cilena, circa 120 km a nord di Coyhaique, nella Reserva Nacional Lago las Torres.
Ecco il racconto Armando Montero sul sito escalando.org,:
” il progetto nasce nel 2008 quando Klaus Hopperdietzel, veterano alpinista ed esploratore con all’attivo parecchie prime salite nell’area, mi parlò di un cerro vergine, visibile solo da un punto della "carretera austral", nei pochi giorni dell’anno di bel tempo.
Nel febbraio del 2009 Joos Ilsborux, Franco Cayupi ed io, facemmo un tentativo in due giorni, ma dovemmo desistere a causa del maltempo. Un anno dopo, cioè nel gennaio del 2010, ritorniamo, e a noi tre si aggiunge l’americano J.B Haab.
Attraversato il ghiacciaio e messo il campo sotto la torre, in una giornata di tempo perfetto riusciamo ad arrivare sulla panoramica cima della torre che stimiamo essere alta 1800m.
Difficoltà su neve fino a 65° e roccia V°. Lasciamo un moschettone e scendiamo. Battezziamo la torre come Punta Tehuelche in onore agli antichi abitanti di queste terre che seppero rispettare l’ambiente e vivere in armonia con esso, cosa che non sta succedendo oggi in Patagonia, con lo sviluppo di invasivi progetti di sfruttamento delle risorse naturali.
ms
Fonte: escalando.org e Kairn