I danesi Martin Ploug e Kristoffer Szilas in novembre
14 dicembre 2009
Nel mese di novembre del 2009, gli alpinisti danesi Martin Ploug e Kristoffer Szilas hanno portato a termine la prima ascensione assoluta e in stile alpino del Ren Zhong Feng, una montagna di circa 5800m situata a sud del gruppo del Minya Konka, in Sichuan, Cina.
I due hanno scalato la parete est e la cresta nord aprendo una via che hanno chiamato "Lost to Ice” lunga 1300m con difficoltà TD WI 4 M4; dal loro terzo bivacco a quota 4500m Ploug e Szilas sono riusciti in 18 ore a raggiungere la cima e fare ritorno.
In fase di discesa, sulla cresta, un episodio che poteva essere fatale per entrambi: mentre stava cercando di posizionare un chiodo da ghiaccio, Ploug è scivolato per 30m verso il baratro della ovest alta 1000m; il suo compagno, con grande presenza di spirito e sangue freddo, si è buttato dalla parte opposta, fermandone la caduta.
Ploug si è procurato parecchie ammaccature, ma è riuscito ugualmente a raggiungere il luogo dove erano partiti e dopo un giorno di riposo è sceso fino al campo base.
Il Ren Zhong Feng era stato reso celebre da alcune immagini del fotografo esploratore giapponese Tamotsu Nakamura.
L’altezza riportata sulle carte geografiche cinesi di 6072m si è rivelata errata: i primi salitori hanno rilevato dal loro GPS una quota di 5800m.
Fonte: Kristoffer Szilas e ukclimbing
ms