29 luglio 2010
David Lama è uno dei più promettenti climber austriaci, protagonista del circuito della Coppa del Mondo di difficoltà. Nei mesi scorsi è stato oggetto di pesanti critiche da parte del mondo alpinistico per lo stato in cui ha lasciato il Cerro Torre dopo il fallito tentativo di “liberare” la via del Compressore.
In una lettera che ha fatto il giro di tutti i siti web del verticale, Rolando Garibotti parlava di corde fisse non recuperate e soprattutto di parecchi spit aggiunti alla già crivellata roccia della via Maestri.
La ditta che lo sponsorizzava e che voleva girare un film sull’impresa ha risposto che si doveva innanzitutto garantire la sicurezza della troupe…
Lasciando perdere le polemiche, nel mese di luglio David è riuscito a fare due belle salite in alta montagna. Sulla parete nord della Cima Ovest di Lavaredo ha ripetuto con Peter Ortner, dopo averla provata un giorno la settimana precedente alla redpoint, Bellavista 8b+, la via che Alex Huber ha aperto in solitaria nel 1999 che era appena stata percorsa dal tedesco Eli Kotter.
Spostatosi a Chamonix per la prima prova della Coppa del Mondo Lead (dove è arrivato 12esimo) si è fatto un giro sul Grand Capucin con Daniel Steurer salendo a vista fino al tiro chiave la via Petit 8b (aperta nel 1997 dai francesi Arnaud Petit e Stefanie Bodet sulla parete est) e liberata da Alex Huber nel 2005.
Il crux non è riuscito all’austriaco; problemi fisici al suo assicuratore che ha patito la scalata a 3800 metri lo hanno costretto al rientro. Il giorno successivo ha poi portato a termine anche quest’altra bella libera sulla splendida pietra del Capucin.
Fonte: sito di David Lama