Forza Gioele, 500 m, D7, WI4
Nuova via di misto/dry sul Monte Bianco
14 gennaio 2020Filip Babicz e Denis Trento hanno aperto "Forza Gioele", una nuova via di misto moderno e drytooling sulla Pointe de l’Andosace (Monte Bianco).
La montagna, tanto per cambiare, anche quest’anno è drammaticamente secca. Le effimere linee di ghiaccio che facevano la gioia degli alpinisti negli ultimi decenni, ora per niente o parzialmente formate, sono ormai accessibili solo a chi se la cava bene con il misto moderno. Come i due membri della Sezione Militare di Alta Montagna dell’esercito, che per tracciare la loro nuova via hanno seguito una debole scia di ghiaccio, molto sottile e non sempre continua, che li ha comunque condotti fino in cima all’Androsace, regalando loro un’arrampicata sostenuta per tutti i 500 metri della via.
«Il 3 gennaio abbiamo aperto i primi sette tiri fino a un colle a circa 4000 m per poi ridiscendere prima del buio» racconta Denis Trento. «Siamo tornati il 9 per ripetere la via e aprire gli ultimi tre tiri fino alla cima dell’Androsace. Il primo di questi tre tiri include oltre 20 m completamente dry (grando proposto D7). Siamo arrivati in cima alle 12 e scesi in doppia. La via è molto bella e continua, merita una ripetizione».
Infine la dedica: «Abbiamo chiamato la via “Forza Gioele” per incoraggiare il figlio di un nostro collega, fortissimo scialpinista, che da quando è nato è impegnato, in cordata con i suoi genitori, in una scalata per arrivare ad avere una vita normale e che proprio nei giorni delle feste era nuovamente in un ospedale lontano da casa. Ora Gioele per fortuna sta di nuovo meglio e siamo sicuri che da grande potrà portare suo papà a ripetere questa via».
Attualmente Filip Babicz è in viaggio per unirsi a una spedizione invernale polacca al Batura.
Materiale: classico da ghiaccio e misto moderno in alta quota con 2 corde da 60 m, serie di friends (BD 0-4, doppi 0.75-1), 2 viti da ghiaccio corte.
Accesso: da Punta Helbronner (accessibile in funivia da Entrèves, AO) valicare il Col des Flambeaux e seguire il percorso d’avvicinamento alla classica parete nord della Tour Ronde. Lasciare quest’ultima a sinistra e inoltrarsi verso ovest nel Cirque Maudit fino alla base della via (vedere foto). Accesso possibile anche dall’Aiguille du Midi (Francia).
Relazione: vedere immagini pubblicate qui sopra.
Discesa: in doppia lungo la via (soste attrezzate su chiodi e cordoni).
Informazioni e immagini fornite da Denis Trento.