23 ottobre 2011
Il 4 ottobre 2011, in 16 ore e mezza, Robert Jasper (43 anni) ha realizzato insieme a Roger Schaeli (33) la seconda salita in assoluto e la prima libera della “Sébastien Gay Memorial Route“, (1000m, F5/ A2, 90°), sulla parete Nord del Cervino e ha così completato il suo progetto di realizzare delle prime salite in libera su tutte e tre le grandi nord delle Alpi: Eiger, Cervino e Grandes Jorasses.
Nel 2003 con Markus Stofer, era stata la volta di “No Siesta” sulle Grandes Jorasses ( M8) e nel 2010, con Schaeli, aveva salito sulla Nord dell’Eiger la “Harlin Direttissima” con un’uscita sulla Hackmair.(1880m M8).
La “Sébastien Gay Memorial Route“ è stata aperta dalla guida svizzera Jean Troillet nel 2008 e da lui dedicata al giovane Sébastien Gay con cui l’aveva tentata nel 2006, senza poterla finire a causa di una frana di sassi. Prima che si presentasse l’opportuità di riprovarla, Gay era morto in un incidente di skiflying. Jean Troillet aveva poi completato l'itinerario nel 2008 con Martial Dumas e Jean-Yves Fredricksen.
Jasper e Schaeli hanno salito i primi difficili 400 metri della Sébastien Gay (con una valutazione di M8), poi hanno continuato per la Schmid e sono usciti sulla più difficile via Michal Pitelka. A metà della via hanno trovato attaccata a un chiodo una cassettina di legno. Successivamente hanno scoperto che si trattava delle ceneri di Sébastien Gay, portate sulla via dal team dei primi apritori dell'itinerario a lui dedicato.
Fonte: Robert Jasper Roger Schaeli BMC