17 gennaio 2012
L'americano Hayden Kennedy e il canadese Jason Kruk hanno realizzato ieri la prima salita "by fair means" - cioè senza utilizzare i chiodi di Maestri - della Via del compressore sullo spigolo sudest del Cerro Torre.
La notizia è stata pubblicata oggi su Alpinist. Colin Haley ha osservato la salita dal bivacco dei norvegesi e ha stimato che i due hanno impiegato 13 ore dal bivacco sulla spalla alla cima : " la velocità con la quale si muovevano su un terreno vergine nella parte superiore della Headwall dimostra l'eccezionale bravura di Hayden sulla roccia"
La scorsa stagione Jason Kruk, insieme a Chris Geisler, era arrivato ad un soffio dal successo, senza usare nessun chiodo di Maestri, fino a circa 40 metri dal termine della Headwall, dopo la quale c’è solo il fungo di ghiaccio della cima.
L'obiettivo era nei progetti di Ermanno Salvaterra e Mauro Mabboni già nel 1999, quando avevano aperto una variante importante alla via del Compressore.
Nel 2007, gli americani Zach Smith e Josh Wharton salirono la Salvaterra/Mabboni, e poi inaugurarono un percorso nuovo, particolarmente adatto alla arrampicata libera e che si discostava di parecchio dalla Maestri. Arrivarono fino al termine del primo tiro della Headwall e a 4 dalla fine, senza utilizzare nemmeno un chiodo della via del Compressore!
(Smith e Wharton al termine delle loro avventura avevano proposto di schiodare la via di Maestri, generando fortissimi contrasti nella comunità degli scalatori.)
La stessa cordata formata da Hayden Kennedy e Jason Kruk ha aperto meno di tre settimane fa un nuovo itinerario sulla parete sud dell’Aguja de L’S (2335m), cima satellite del Fitz Roy - Patagonia argentina. La via - battezzata The Gentleman’s Club - si sviluppa per 400m con difficoltà di 7a in un paio di lunghezze, per il resto è sul 6b.
Fonte e altre info: Alpinist