28 agosto 2014
Partendo dalla sua infanzia in montagna e dalle prime ascensioni sull’Eiger, l’alpinista Roger Schaeli ripercorre la sua storia alpinistica fino al 2012, anno in cui raggiunge la cima dell’Arwa Spire (6193m), in India.Una cima che ha un significato particolare, poiché l’anno prima, perse la vita il cineoperatore Daniel Ahnen, lasciando in Roger una grande lacuna.
Solo completando ciò che si era incominciato, chiudendo il cerchio, Roger sente che può trovare una serenità mancata ed è raggiungendo la vetta che può lasciare andare il dolore per l’amico scomparso. Questo il senso di “mollare per andare avanti”.
Un video insolito, lento e meditativo, diverso dai consueti video di alpinismo. La performance passa in secondo piano; il protagonista è un senso personale di completamento. Un’opera particolare di Frank Kretschmann che si discosta dai soliti canoni e che per questo merita una certa attenzione.