I brasiliani Márcio Bruno, Fernando Leal e Eliseu Frechou
05 marzo 2010
I brasiliani Márcio Bruno, Fernando Leal e Eliseu Frechou hanno portato a termine in 12 giorni la prima salita di una nuova via sul Monte Roraima dal lato della Guyana. La montagna è la più grande dei Pakaraima tepuis (così sono chiamati localmente gli enormi altipiani rettangolari) al confine tra Brasile, Guyana e Venezuela.
I tre hanno raggiunto la parete in elicottero e l'atterraggio, impossibile nella jungla, è avvenuto su un grosso masso. Dopo 150 metri di roccia di qualità scadente, la scalata sulla quarzite della parete è diventata molto più divertente, con buone possibilità di protezione in fessura.
Le condizioni meteo (4 giorni di bivacco forzato in parete a causa di una tempesta) e gli insetti hanno reso piuttosto avventurosa la salita.
La via è stata chiamata Guerra de Luz e Trevas (Guerra tra luce e oscurità) e il grado proposto è VI (6b+) 5.11a A3 J4 / 650m.
La prima acensione della montagna dal lato della Guyana era stata realizzato dagli inglesi Joe Brown e Don Whillans nel 1973, insieme a Mo Anthoine e Hamish MacInnes; altre due spedizioni americane nel 2003 e 2006 avevano aperto le vie Cutting the edge e Scorpion wall.
Fonte: rockclimbing alpinist