Maurizio Oviglia e compagni alla riscoperta della valle
05 ottobre 2009
Estate intensa quella di Maurizio Oviglia sulle pareti della valle dell’Orco (Gran Paradiso - Italia). Autore della guida Rock Paradise sulle scalate della zona (dovrebbe uscire prossimamente la nuova edizione aggiornata) Maurizio è tornato sui luoghi del Nuovo Mattino ed è riuscito, con alcuni affezionati compagni, a tracciare delle interessanti nuove vie sullo splendido granito dell’area.
Così, dove tutto sembrava detto e fatto, “sono spuntate”delle linee esteticamente attraenti risolte in puro stile trad, come alla Torre di Aimonin o alla Parete dell’Acqua Chiara, oppure con qualche spit sulle placche e il resto da proteggere, come sulla Parete delle Ombre.
Il team ha aperto anche parecchi monotiri in stile clean climbing. Insomma sembra proprio che con un buon occhio (e naturalmente capacità tecnica) si possano ancora trovare degli spazi creativi, lasciando a casa trapano e martello.
Fonte: up-climbing pietradiluna.com
ms
Torre di Aimonin
Cani&Porci – 100 m – 6c – Maurizio Oviglia con Paolo Seimandi ed Eugenio Pinotti
aperta a vista ed in libera, completamente in clean climbing
Cani&Gatti – 60 m – 6c+/A0 – Maurizio Oviglia con Paolo Seimandi
primo tiro in clean climbing, 6c+. Secondo misto da liberare, probabile oltre l’8a
Parete dell’Acqua Chiara
Niente di nuovo sul fronte occidentale – 125 m – 6c – Maurizio Oviglia con Paolo Seimandi ed Eugenio Pinotti
Tre spit in tutta la via ed una fessura bellissima di 25 metri
Parete del Disertore
L’antico maestro...Yodaparo – 30 m – 6a – Maurizio Oviglia con Giampaolo Mocci
monotiro trad aperto a vista
Siamo mica qui per divertirci! – 30 m – 6c – Maurizio Oviglia con Giampaolo Mocci
monotiro trad impegnativo con tratti sprotetti
Fessura del Tramonto
Eva Green – 35 m – 7a – Maurizio Oviglia
monotiro misto spit e friend
L’Alba di domani – 35 m – 6b – Paolo Seimandi
fessura clean
Parete delle Ombre
J’arrive! – 165 m – 7a+ – Maurizio Oviglia con Giampaolo Mocci
via impegnativa con tre spit per tiro, il resto da proteggere
Sergent
Mi ritiro! – 30 m – 6b – Maurizio Oviglia con Giampaolo Mocci e Valerio Bertoglio
monotiro trad aperto a vista
Massi sotto il Caporal
Sensa Cugnisiùn – 10 m – 6b/c – Maurizio Oviglia con Paolo Seimandi e Damiano Ceresa
monotiro trad su microfessura
Avantgarde – 25 m – 6b+
tiro trad spettacolare, già salito top rope nel 1986, e ora fatto redpoint
La stanza dei bottoni – 25 m – 7a
monotiro a spit
Mastro Ceresa – 15 m – 7a
monotiro a spit
La riserva indiana – 50 m - monotiro misto ancora da liberare