03 marzo 2010
Il team composto dalle guide alpine biellesi Enrico Rosso, Luca Macchetto e da Maurizio Oviglia che ha operato nell’area dello Hielo Continental a ovest del paso del Viento, è appena rientrato.
Avevano nei loro piani la traversata della catena del Cerro Mariano Moreno, una poderosa montagna di roccia e ghiaccio posta sul lato occidentale dello Hielo continental, salita per la prima volta da Walter Bonatti e Carlo Mauri nel febbraio del 1958.
La piccola spedizione è stata ostacolata dal maltempo persistente e non ha raggiunto l’obiettivo. Ritornati al villaggio di El chalten, i tre alpinisti, hanno salito il Cerro Solo, una delle cime più accessibili della valle del Cerro Torre, con una splendida vista sulle più severe vette circostanti.
La salita è avvenuta partendo direttamente dal villaggio ed impiegando 12 ore tra andata e ritorno. Questa avventura si inseriva in una serie di eventi per commemorare Padre Alberto Maria De Agostini (1883-1960) un sacerdote salesiano grande esploratore delle Ande patagoniche, originario della zona di Biella era infatti nato a Pollone in provincia di Vercelli.
ms
Per saperne di più e per la photogallery: sito pietra di luna