Protocollo Fantasma
Nuova via total dry in Valle Po
06 novembre 2019Gioele Poddine, Alberto Fantone e Ivan Vittone hanno aperto Protocollo Fantasma, una nuova via total dry in Valle Po.
Il total dry è ancora piuttosto raro, specialmente in Italia. Le proposte di questo genere scarseggiano!
Attenzione: per evitare alcuni blocchi instabili bisogna utilizzare i buchi scavati e bollati di rosso. In generale la roccia impone attenzione: come dicono gli apritori, “se la parete fosse stata solida a canne, gocce e buchi non ci saremmo andati con piccozze e ramponi...” L’itinerario è ben attrezzato ma non adatto ai neofiti. Questo genere di scalata richiede esperienza.
La parete, esposta a nord-est, si trova a 1000 metri di quota. È molto umida e prende al massimo un'ora di sole al giorno. È fattibile tutto l'anno ma conviene evitare l'inverno.
Materiale: classico per drytooling (casco, piccozze tecniche, ramponi monopunta). La via è interamente attrezzata a fix. Soste su 2 fix, catena e anello. Portare 10 rinvii e corda da 70 m per le doppie.
Accesso: risalire la Valle Po fino al bivio per Oncino, sopra Paesana. Continuare per Crissolo superando due tornanti. 500 metri sopra i tornanti, sul versante opposto della valle, si nota la parete. Parcheggiare sul lato destro della strada 100 metri dopo una casa, in corrispondenza di un edificio dell'ENEL. Tornare a piedi fino alla casa, raggiungere per prati il Fiume Po e attraversarlo al meglio (prevedere stivali in gomma o cambio... lavaggio piedi assicurato!). Risalire il ripido bosco sull'altra riva, fiancheggiando la parete verso sinistra fino all'attacco. 15’ dall'auto.
Relazione:
L1: Bert - 20 m leggermente strapiombanti in diagonale a destra, D6+;
L2: Paglia - boulder in partenza, corda fissa di 5 m e seguito su bombé. D5, 25 m;
L3: Rolling Stones – placca iniziale e diedro fisico che conduce alla sosta appesa, D6+, 30 m;
L4: Secret Garden - dopo la partenza in discesa e 2 bombé, un magnifico diedro strapiombante porta alla sosta dove nascono felci, rovi e more. D7, 20 m;
L5: Top Gun - traverso su vasche naturali per 15 m uscendo dall'ala sinistra della parete. D6+.
Discesa: 3 doppie di cui la prima da S5 a S2 in 35 metri. Necessaria corda da 70 m.
Informazioni fornite dalla Guida Alpina Alberto Fantone.