Prima libera di Masada sulla parete est del Sass Maor
19 novembre 2009
Riccardo "Sky" Scarian dopo aver aperto con Luca Boninsegna Skyluke for Alex alla Cima Canali, è riuscito in un'altra bellissima avventura sempre nelle Pale di San Martino. Questa volta Sky ha messo gli occhi su Masada, un lunghissimo (1260m) e impegnativo itinerario aperto nel 2001 sulla parete est del Sass Maor da Marco Canteri, Davide Depaoli e Samuele Scalet.
La via oppone difficoltà sostenute fino a 6c/6c+ e un tiro in artificiale chiodato in A1. E’ il 18esimo, in una zona molto esposta su uno strapiombo continuo a 35/40° sospeso nel vuoto a 800 metri da terra. Una sorta di Headwall del Capitan, ma in Dolomiti.
Durante le poche ripetizioni della via non era mai stato liberato, nemmeno da Rolando Larcher e Fabio Leoni nel corso della prima invernale dello scorso febbraio (del resto le condizioni non erano le più favorevoli), ma Rolly aveva anche detto che si poteva trattare di 8a+.
Sky lo ha provato un paio di volte prima della realizzazione del 27 ottobre, con clima fresco, assicurato da Fabio Testa. Una grande prestazione che ha richiesto tutta la determinazione e abilità tecnica di Riccardo, uscito con una serie di dinamici da quel tiro micidiale. Il grado corretto dovrebbe essere 8b.
Su Planetmountain.com il report dell'autore
ms