26 gennaio 2010
Avevamo dato notizia up-climbing che gli alpinisti giapponesi Fumitaka Ichimura e Genki Narumi verso la fine del novembre 2009 avevano portato a termine la prima salita del versante Nord del Tawoche (1,500m, VI AI5 R) nella regione del Khumbu in Nepal, per quella che hanno chiamato la Direct North Face.
Sono giunte ora delle notizie più precise in merito. I due hanno scalato in stile alpino per due giorni e mezzo su terreno infido e difficilmente proteggibile, con un bivacco a 5700 metri e uno a 6100, poi hanno traversato la cresta sommitale, sono scesi verso sud e infine, dopo un ulteriore bivacco, in doppia per il canale est fino alla base.
Sono arrivati vicinissimi alla vetta, anche se una depressione della cresta ha loro impedito di giungere alla vera e propria cima. La salita è stata impegnativa e rischiosa, tanto che Narumi ha dichiarato:
"siamo molto felici di essere riusciti a scalare e di essere tornati indietro sani e salvi, così da poter fare ancora altre salite!".
Il Tawoche (o Taboche) è una bella montagna situata a Ovest del frequentato sentiero di trekking al Campo Base dell'Everest; ne vengono date altezze variabili , 6367 metri o 6501 metri.
Il ripidissimo versante NE venne salito per la prima volta nel 1989 da Jeff Lowe e John Roskelley, mentre 6 anni più tardi Mick Fowler e Pat Littlejohn scalarono il pilastro Nord Est tra il versante Nord e quello Nord Est.
Nel frattempo gli americani Renan Ozturk e Cory Richards, in Nepal dall'inizio di gennaio per tentare la salita dell'inscalato pilastro centrale della parete sud della stessa montagna, sono riusciti nel loro progetto. Ma di questo daremo conto in un apposita new.
ms
Fonte: climbing, alpinist