05 maggio 2010
Il 29 aprile ha aperto i battenti l’edizione numero 58 del Trento Film Festival, l’evento cinematografico ed editoriale tra i più prestigiosi dedicato al mondo della montagna. Ieri si è svolta al Castello del Buonconsiglio la consegna del “Cardo d’oro” Premio Itas del Libro di montagna “destinato a riconoscere opere significative per i valori culturali della montagna espressi attraverso la letteratura e la saggistica, insieme ad opere di divulgazione tecnica e scientifica riferite all’ambiente naturale alpino, all’esplorazione, alla più diffusa conoscenza e protezione di terre, acque, flora e fauna ed alla pratica degli sport della montagna”.
Claudio Rigon si è aggiudicato il Cardo d’oro con il volume “I FOGLI DEL CAPITANO MICHEL”Il volume, edito da Giulio Einaudi, racconta i luoghi di montagna della Grande Guerra che si svegliano da un lungo sonno e raccontano le loro vicende attraverso frammenti di quotidiana documentazione: fonogrammi, biglietti, appunti, fotografie. Pian piano questo palcoscenico s’illumina e si anima, mentre l’autore procede di foglietto in foglietto a ricostruire la vita e le battaglie di un gruppo di soldati sull’Ortigara nel 1916.
“Cardo d’argento” (per opere che rivelino interesse nell’ambiente montano) a “Tomaz Humar – PRIGIONIERO DEL GHIACCIO” di Bernadette McDonald – Edizioni Versante Sud – Milano e “Cardo d’argento” (per la saggistica) a “TRISTI MONTAGNE – Guida ai malesseri alpini” di Christian ARNOLDI – Priuli & Verlucca Editori- Scarmagno (To)