Nicolas Favresse e compagni salgono due 6000 inviolati nella sconosciuta valle di Thagas
Successo in Pakistan sul Pathan Peak e Pathani Peak
13 settembre 2018Nicolas Favresse, con Carlos Molina, Maynadier Mathieu e Jean-Louis Wertz, hanno salito due cime mai scalate prima in Pakistan nella sconosciuta valle di Thagas.
Pathan Peak e Pathani Peak, nella remota e praticamente ignorata valle di Thagas, in Pakistan. Queste sono state le due cime inviolate salite la prima volta pochi fa da Nicolas Favresse, Carlos Molina, Maynadier Mathieu e Jean-Louis Wertz che hanno messo a segno un altro colpo come di consueto fuori dagli schemi.
Il Pathan Peak (6000m) è stato il primo ad essere risolto spendendo circa sei giorni e liberando una via di 900 metri, 6b e A1 di difficoltà (probabilmente intorno al 7a in libera). “Era stata una giornata magica e con tempo perfetto” ha detto Nico riguardo l’ultima che li ha portati in vetta. “Ai lunghi tratti su roccia si alternavano sezione di neve e ghiaccio e, ciliegina sulla torta, termina con un pilastro meraviglioso, una vista mozzafiato e non c’era un filo di vento.”
Purtroppo, durante le calate ed il recupero del materiale, un sasso è caduto e ha centrato in pieno Mathieu, lasciandolo privo di sensi per alcuni minuti. “Non sapevamo se era vivo o morto e per tre minuti abbiamo temuto il peggio. Il giorno dopo un elicottero è arrivato a soccorrerlo e malgrado il grosso spavento, aveva solo qualche piccola frattura e delle contusioni, serie ma non pericolose.”
Con il morale a terra, gli altri tre sono rimasti intenti a recuperare il resto dell’attrezzatura, rallentati anche dal brutto tempo. All’apertura della prima finestra la decisione di tentare anche il Pathani Peak dove in realtà è andato tutto per il meglio ed in sole 17 ore hanno aperto Pathani (600m, 6a, M6) per poi rientrare dal compagno ricoverato.
news desnivel