L’Olandese Volante, 370 m, 7c+/8a
Nuova salita in libera sul Precipizio degli Asteroidi, Val di Mello
22 giugno 2017Nuova impresa per i Ragni Luca Schiera e Simone Pedeferri: L’Olandese Volante.
L’itinerario, liberato nel giugno 2017, si sviluppa sul Precipizio degli Asteroidi, celebre scoglio di granito della Val di Mello (Valtellina, SO). Gran parte della linea era stata attrezzata per l’artificiale da alcuni alpinisti olandesi (da qui il nome…) nel 2000 e 2001. Schiera e Pedeferri hanno rivisitato e modificato il percorso originale per favorire la salita in libera.
Materiale: friend (0.50, 0.75, 2, 3 BD) e microfriend (0.3, 0.4, 0.5 BD), 12 rinvii.
Accesso: come per Il suono del Mellotron (F. Spatola, P. Covelli, 1993), Anche per oggi non si vola (R. Davò, L. De Vecchi, F. D’Alessio, 1987) e Oceano Irrazionale (I. Guerini, M. Villa, 1977), le classiche della parte alta del Precipizio.
Relazione: percorrere il primo tiro de Il suono del Mellotron per arrivare all’attacco.
L1: 6b+, 5 spit, 45 m; L2: 7a+, 8 spit e 3 ch., 40 m; L3: 7a+, 10 spit, 35 m; L4: 7b, 8 spit, 30 m; L5: 7c, 7 spit, 25 m; L6: 7c+/8a, 5 spit e 3 ch., 25 m; L7: 6b+, 10 spit, 40 m; L8: 5-, 2 spit, 20 m; L9: 5+, 2 spit e 1 ch., 25 m; L10: 6a+, 6 spit, 40 m; L11: 6°+, 4 spit, 45 m.
Discesa: in doppia lungo la via o lungo Anche per oggi non si vola.