Third stone from the sun, 180 m, VII+
Nuova via in Grignetta
14 luglio 2018Saverio De Toffol presenta una nuova via in Grignetta: Third stone from the sun alla Mongolfiera.
Proprio di fronte al versante est della Torre Costanza, la Mongolfiera esibisce un’imponente parete verticale e inesplorata, fatta eccezione per due vie che corrono lungo i sistemi di fessure della sua porzione destra. Third stone from the sun si sviluppa invece proprio nel bel mezzo della parete.
La via è stata aperta dal basso, in cinque riprese dal 15 ottobre 2017 al 2 novembre 2017, da Saverio De Toffol con Adrian Martinez e Jorge Palacios. L6 è stata salita in occasione della prima ripetizione, il 26 maggio 2018, da Alessandro Monti e Saverio De Toffol. Prima libera: Alessandro Monti. Si segnala un primo tentativo di Gerardo Re Depaolini “Gerri” e Gian Maria Mandelli nel 2007.
Materiale: soste attrezzate prevalentemente a fix. Lungo la via chiodi e un fix alla partenza del terzo tiro. Portare 2 mezze corde da 60 m, friends (0.5-4 BD), qualche nut medio, almeno 17 rinvii, cordini e qualche moschettone semplice per allungare le protezioni. Utile il martello e qualche chiodo.
Accesso: salire ai Piani dei Resinelli (Lecco). Oltrepassare il piazzale di parcheggio e prendere la strada che sale a dx appena prima della chiesetta. Svoltare a sx al primo bivio. Scendere all'ex Rifugio Alippi, dove si dirama una sterrata sulla dx (divieto d’accesso) che porta all'inizio del Sentiero delle Foppe per il Rif. Rosalba (n° 9). Attraversato il ghiaione della Val S’Cepina, salire fino a un tratto pianeggiante tra i faggi. Prendere una ripida traccia a dx, poi traversare a sx e fare ingresso nel Canalone del Diavolo. Lasciare a destra la deviazione per la Punta Giulia e procedere nel solco principale del canale, lungo una debole traccia, superando alcuni saltini rocciosi fino a un ripiano con massi. Salire lungo un canalino roccioso a sx e proseguire fino ai ripidissimi prati che si trovano tra la Torre Costanza a sx e la Mongolfiera a dx. Seguire la traccia verso la Torre Costanza, quindi traversare a dx con attenzione fino a una comoda piazzola che si trova alla base della Mongolfiera. Ore 1,20.
Relazione:
Discesa: in doppia sulla via di salita: S6-S5-S3-S1. In caso di necessità è possibile calarsi da S4 e raggiungere la S1 del tentativo di Gerri Re Depaolini del 2007: 2 chiodi e un fix.
Relazione e immagini di Saverio De Toffol.