Sci ripido nel Cuneese e Freeride in Dolomiti
Presentazione novità neve Versante Sud a Ski Pass Modena
29 ottobre 2016Sabato 29 ottobre a Ski Pass Modena (16.30-17.00 - SNOW CAFE' PAD B) presentazione novità neve Versante Sud:
Sci ripido nel Cuneese
105 itinerari
Dal gruppo Oronaye al gruppo del Monviso
di Diego Fiorito e Roberto Granero
Le valli del cuneese sono una miniera di itinerari di sci ripido. Itinerari inediti, frutto dell’esplorazione da parte di D. Fiorito, R. Garnero e G. Bavastrello degli angoli più selvaggi delle montagne cuneesi, nel momento magico in cui la neve le rende percorribili sci ai piedi…. Questo primo volume descrive, con precise schede tecniche e foto, oltre 100 itinerari di sci ripido, scelti e percorsi dagli autori, nella valli Grana, Maira, Varaita e Po.
Freeride in Dolomiti
150 Itinerari e 1 tour
Marmolada - Arabba - Colac - Sassolungo - Sella - Alta Badia - Lagazuoi - Cinque Torri - Tofane - Faloria – Cristallo
di Francesco Tremolada
Fusione totale con la neve, serpentine visibile per giorni lungo ripidi pendii, cunette e canaloni da affrontare in assoluta libertà. Questo è il freeride in Dolomiti. Lasciatevi accompagnare da questa selezione tra gli itinerari più interessanti delle Dolomiti centro-orientali, in un’area che spazia dalla Marmolada alle valli attorno al Sella, fino al Passo Falzarego e alla conca Ampezzana. In questa terza edizione sono stati aggiornati tutti gli itinerari già descritti, con l’aggiunta di nuove foto e nuove varianti, inoltre sono stati aggiunti alcuni itinerari inediti ed un intero capitolo dedicato alla “Traversata freeride delle Dolomiti”. Negli ultimi anni lo skisafari ha sempre più successo e in Dolomiti abbiamo un terreno perfetto per organizzare tour di più giorni concatenando itinerari fuoripista, grazie alla miglior rete di impianti ed i migliori rifugi delle Alpi. La traversata proposta è una rivisitazione in chiave freeride della classica traversata scialpinistica da San Martino di Castrozza a Cortina d’Ampezzo; una settimana itinerante, di rifugio in rifugio, con poca salita e tante discese affascinanti.
UP-CLIMBING.COM
Uno dei portali di riferimento in Italia per l’arrampicata, ha aperto quest’anno al trail running e al mondo della neve fresca. Per il freeride e lo scialpinismo ecco la novità: Elisa Maria Ferrari entrerà a far parte del team di up-climbing
PRESENTI:
Tommaso Bacciocchi: Editore e Art Director del mondo neve per edizioni Versante Sud
Fabio Gianotti: Regista di Monviso Mon Amour
Elisa Maria Ferrari: Redattrice di up-climbing.com per il mondo della neve fresca
Francesco Tremolada: guida alpina e uno dei personaggi più conosciuti del freeride in Dolomiti