Highlander Ski Up: il report della gara
Si è svolta a Monte Purito la prima edizione dell'Highlander Ski Up, una nuova formula e una nuova sfida per gli scialpinisti
05 gennaio 2017Il 4 gennaio si è svolta a Monte Purito l'edizione n° 0 dell' Highlander Ski Up, la gara di scialpinsimo ad eliminiazione che ha visto gli atleti sfidarsi su una pista lunga 190 m e con un dislivello positivo di 60 mt per ogni run.
Ma cosa hanno dovuto affrontare i vincitori?
La competizione è strutturata secondo una prima fase di qualifica a tempo, dove saranno considerati i 2 migliori tempi al netto di 3 manche, e da una fase finale ad eliminazione diretta strutturata su 6 run consecutive.
L'Highlander man di quest'edizione è Michele Boscacci con un tempo di 00’:55” nella run finale. “Un format nervoso, che non è uno dei miei preferiti, ma di cui ho apprezzato la formula allenante e spettacolare per una gara davvero innovativa” è l'opinione del vincitore, seguito da Nicolò Canclini (01’:06”) e da Daniel Antonioli (01’:06”).
Bianca Balzarini, con un tempo di 01’:21” si afferma Highlander woman, seguita da Corinna Ghirardi (01’:29”) e Paola Pezzoli (01’:49”).
Per quanto riguarda le migliori run, i premi BEST LAP sono stati assegnati a Elisa Boffelli con un incredibile tempo di 01’:32”e a Roberto Gianola con un tempo di 00’:58”
©photo by Spiagames / Luca Sonzogni
fonte highlanderskiup.it