
06 Ago MILLET: spring / summer collection 2019
Abbiamo partecipato alla presentazione della collezione Spring / Summer 2019, nella nuova sede di MILLET a Grassobbio.
Millet fornisce abbigliamento e attrezzatura tecnica per la montagna dal 1950. In quell’anno Louis Lachenal e Maurice Herzog furono i primi uomini nella storia a raggiungere la cima di un 8000, e sulle spalle portavano lo zaino Annapurna di Millet appositamente progettato per quella spedizione.
Il successo lanciò il brand e i suoi prodotti prima in Francia e poi nel resto del mondo. Pochi anni dopo, nel 1959, Walter Bonatti divenne il primo consulente tecnico a contratto di Millet, contribuendo a fare crescere la qualità e la funzionalità delle attrezzature che sperimentava nel corso delle sue prestigiose salite.
Dagli anni Cinquanta ad oggi la produzione di giacche, pantaloni, soft shells, zaini, corde, scarpette da arrampicata e scarponi del brand Millet, oggi parte del Millet Mountain Group, è proseguita ininterrottamente a beneficio di generazioni di amanti della montagna in tutte le sue forme.
Il gruppo appartiene attualmente alle prime dieci aziende outdoor a livello europeo, e punta a diventare una delle prime cinque entro il 2021 valorizzando i tre marchi complementari di Millet (alpinismo e verticalità), Lafuma (qualità accessibile a prezzi contenuti e particolare attenzione sugli aspetti ambientali) e Eider (trasversalità, sci in inverno e montagna attiva in estate).
Abbiamo partecipato nella nuova sede di Grassobbio alla presentazione della collezione primavera-estate 2019. Millet capitalizza lo slogan Rise Up incentrato sulla verticalità attraverso un percorso di collaborazione con gli esperti della montagna, importanti investimenti sull’innovazione, e nella scelta di materiali e di modalità di produzione a basso impatto.
Presentiamo brevemente alcuni dei nuovi prodotti che ci sono sembrati più interessanti e innovativi.
- SUPER TRIDENT GTX
Scarpa da avvicinamento per quattro stagioni, calzatura ufficiale della “Compagnia des Guides de Chamonix”.
Protettiva, fluida, precisa, confortevole e sicura.
Comprovata resistenza all’usura.
Disponibile nella variante uomo e donna.
Materiali: suola in Vibram e membrana in Gore-Tex
Note tecniche: tomaia in crosta – calzata aderente, sostegno semi rigido – compatibile con le racchette da neve – protezione sui malleoli – stabilizzatore ammortizzante sul tallone, para-sassi in gomma sulla punta e sul tacco.
- SCARPA AMURI KNIT
Modello da avvicinamento che rafforza l’offerta attuale in Matryx (Amuri – tomaia realizzata in nylon e Kevlar) e in cuoio (Amuri Leather).
L’Amuri Knit è ideale per l’estate e in condizioni di terreno asciutto, poiché il tessuto intrecciato garantisce il massimo comfort per un uso su terreni accidentati.
Disponibile nella variante uomo e donna.
Materiali: Tomaia in poliestere a maglia
Note tecniche: fit preciso, protezione delle dita per maggiore precisione – Intersuola leggera in EVA confortevole e leggera – suola Millet 4 Points Grip: leggera, soffice e con molto grip.
Peso: 310g (uomo); 250g (donna)
- ZAINO TRILOGY 30
Zaino con due versioni di capienza 30 o 20 litri, perfetto per l’alpinismo di livello e spedizioni su più giorni.
Associa rigidità e comfort per il massimo supporto nel tempo, anche su sentieri scoscesi e impegnativi.
Il concept in nylon Dyneema garantisce la trama più resistente attualmente in commercio.
Le cinghie sono multifunzionali e/o estraibili (di compressione, cintura sui fianchi, porta-accessori).
Materiali: P50D Dyneema complex
Note tecniche: Chiusura di protezione Rolling Closure con estensione a 5 litri – Accesso laterale con zip – Scomparto frontale zippato – Cinghia in vita staccabile – Sistema di fissaggio piccozza FPP Ergo
Peso: 630g
Impermeabilità: 20.000mm
- K ABSOLUTE GTX JKT
Giacca da alpinismo disegnata per l’uomo, realizzata in Gore-Tex PRO 70D per una combinazione perfetta di resistenza, leggerezza e funzionalità.
Offre grandi performance unitamente a leggerezza, resistenza all’abrasione e un insieme di dettagli che lo rendono adatto per l’alpinismo e le escursioni.
Materiali: GORE-TEX PRO PEGASE 3L
Note tecniche: cappuccio per l’alpinismo compatibile con il casco, regolabile, dotato di visiera protettiva e visione panoramica – 2 ampie tasche laterali accessibili anche con l’imbragatura – Zip centrale a doppio cursore, polsini e vita regolabili – Tasca interna di sicurezza con chiusura a zip
Peso: 440g (Uomo)
- OLHAVA STRETCH PANT
Pantalone per l’arrampicata, ideale per qualsiasi tipo di arrampicata, indoor e outdoor, boulder o vie lunghe.
Il look “casual” lo rende adatto anche per essere indossato nella vita di tutti i giorni.
Le fibre elasticizzate offrono libertà di movimento in tutte le situazioni, agevolata anche dalle ginocchia preformate che garantiscono comfort e corretta vestibilità
Materiali: cotone elasticizzato
Note tecniche: cotone leggero ed elasticizzato con interno a contrasto – comfort massimo e libertà di movimento – gambe e ginocchia pre-formate – Utilizzabile con imbragatura – 5 tasche.
Peso: 406g
Ruggero Bontempi