
03 Mag MONTURA: HERVÉ BARMASSE È IL NUOVO AMBASCIATORE
Pochi giorni fa MONTURA ha confermato Hervé Barmasse come suo ambasciatore ufficiale.
Un sodalizio atteso e che per certi versi può apparire scontato date le molteplici affinità che avvicinano l’azienda trentino-vicentina all’alpinista valdostano, ma che in questo 2023 appare come una conferma della posizione di MONTURA sui temi più caldi dello sport outdoor.
Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale di MONTURA, con le dichiarazioni del presidente Claudio Marenzi e dell’atleta Hervé Barmasse.
Montura è un’azienda italiana che, grazie alla ricerca, alla continua innovazione e alla qualità dei suoi prodotti, soddisfa le esigenze di tutti gli amanti delle attività outdoor. Ma oltre lo sport e le performance c’è molto altro, ad iniziare dallo storico impegno su progetti ed attività culturali e sociali. Nel DNA di Montura c’è divulgazione, interazione ed integrazione tra uomo e natura, tra le terre alte del nostro pianeta ed i popoli che le abitano. Per questi motivi, e perché crediamo che chi rappresenti Montura debba avere la stessa visione e le nostre stesse intenzioni, abbiamo scelto Hervé Barmasse come nuovo ambasciatore.
Vediamo in Hervé tutto quello che c’è dietro l’alpinista – commenta Claudio Marenzi, Presidente MONTURA – vediamo una persona che attraverso passione ed esperienza si fa portavoce indiscusso della filosofia e dei valori che la nostra azienda promuove e difende da sempre. Hervé è in grado di raccontare a chiunque il nostro mondo e, soprattutto, ha preso un impegno: difenderlo. L’incontro con MONTURA è stato da subito di grande intesa – ha dichiarato Hervé Barmasse – Una nuova collaborazione con un’azienda che sposa i valori della solidarietà, dell’inclusione sociale, della salvaguardia dell’ambiente, rappresenta per me una grande occasione. Dopo tutti questi anni sono sempre più convinto che l’unica strada percorribile è quella di un alpinismo sostenibile, che non lascia traccia se non quella della sua storia, che non si piega all’ego dell’uomo ma è capace di accogliere i propri limiti. Un impegno che non riguarda solo l’ambiente ma è fortemente connesso con la realtà sociale. Basti pensare solo che i primi a pagare le conseguenze dell’inquinamento e della devastazione del pianeta sono le fasce deboli della nostra società. Crediamo – conclude il Presidente Marenzi – che la conoscenza della natura e del territorio sia il primo passo per la loro conservazione. Insieme ad Hervé prosegue il nostro percorso fatto di cultura e innovazione, per essere sempre più il trait d’union tra chi vive la montagna e chi la guarda da troppo lontano per poter comprendere che molto del nostro futuro dipende da lì. Il sodalizio tra MONTURA ed Hervé era forse atteso e scontato. Al tempo è stato affidato il compito di far maturare quelle affinità, innate per entrambi, principali indiziate di questa fusione di ideologie, visioni ed intenti tra un uomo ed un’azienda che parla agli uomini. Questa collaborazione consentirà, ad entrambi, di raggiungere nuovi traguardi, continuando a diffondere la cultura alpina, il rispetto dell’ambiente e delle persone, con uno sguardo costante al futuro del prodotto dedicato al mondo outdoor. Che deve necessariamente cambiare ed evolversi. DSLa partnership con MONTURA darà vita a nuove avventure, dove poter sviluppare e testare prodotti innovativi e sostenibili per l’alpinismo e le attività outdoor, coinvolgendo Hervé anche nelle iniziative culturali e solidali dell’azienda che da oltre un ventennio vengono realizzate dal laboratorio MONTURA EDITING.