UP CLIMBING #18: IL RISCHIO - Up-Climbing

UP CLIMBING #18: IL RISCHIO

Questo numero di UP CLIMBING si presenta come un tentativo di aprire un dibattito su questi argomenti delicati, attraverso i contributi di personaggi di primo piano dell’alpinismo internazionale. Alpinisti e arrampicatori che sono o sono stati, nella loro attività verticale, a strettissimo contatto con esperienze di rischio e pericolo molto forti e continuative. Per certi versi alpinisti e uomini che, per bravura e fortuna, sono sopravvissuti a imprese di altissimo livello.

Personaggi, dunque, in grado di parlare di questo tema fondamentale con piena cognizione di causa e autorità: da Igor Koller, a Paul Pritchard, da Andy Kirkpatrick a Maurizio Giordani e Matteo Della Bordella, da Ermanno Salvaterra a Patrick Gabarrou, fino a protagonisti di imprese recenti ed estreme come Philip Babicz, Marcin Tomaszewski Dario Eynard.

Senza, però, dimenticare gli aspetti più tecnici e oggettivi del rischio in montagna, che sono stati trattati in maniera professionale da Arno Ilgner, Paolo Tombini, Filippo GambaEmanuele Avolio.

Tutt’altro che secondaria infine – e ormai legata alla rivista – la riflessione di un’alpinista giovane e attenta a ciò che accade nel mondo verticale, come Federica Mingolla.

Scoprite di più su UP CLIMBING #18 visitando il sito di Versante Sud!

 

Condividi: