02 Mag Adam Ondra e Chris Sharma al Melloblocco
Edizione speciale, un Melloblocco dai numeri ancora più grandi. A partire dai campioni: due fra tutti, Chris Sharma e Adam Ondra, che porteranno il livello della sfida alle stelle. Poi ci siamo noi, i comuni mortali: ad oggi siamo oltre quota 2.200 preiscritti, quasi 500 in più dello stesso periodo dell’edizione record del 2009, quando si presentarono al via della manifestazione oltre 2.000 climber.
Quindi ci aspettiamo una edizione da record, ma non preoccupatevi non ci sarà alcun pericolo di sovraffollamento. La Val Masino è immensa, ci sono ormai qualcosa come 2000 passaggi. Curiosi di scoprire dove saranno quelli ancora top-secret, su cui si combatterà la sfida stellare?
Ecco una soffiata: l’Area dei Pesgunfi e l’Area della Val Arcanzolo.
Sotto la parete dei Pesgunfi c’è una splendida foresta di monumentali abeti che ospita alti blocchi appoggiati sul sottobosco. È invece una tributaria della Val di Mello la Val Arcanzolo, la nuova area si trova all’imbocco del sentiero che porta in Val Arcanzolo, oggi divenuta zona di Riserva Integrale della Riserva Naturale della Val di Mello.
Altri blocchi saranno proposti su aree già conosciute, dopo un accurato lavoro di riqualificazione e di invenzione di nuovi passaggi: i Bagni di Masino, la Val di Mello e l’Area di San Martino (Campo Sportivo).
In totale sono oltre 130 i passaggi assolutamente nuovi inventati per il Melloblocco 2011. Sono 16 i blocchi con montepremi, 8 donne e 8 uomini, con uguale trattamento per le une e gli altri come è nello stile Melloblocco. Le linee sono bellissime, blocchi lunghi, da un minimo di 12 fino a 30 movimenti.
Altre novità?
Il quartier generale della manifestazione presso il Centro Polifunzionale della Montagna raddoppia la sua superficie all’aperto, includendo il classico giardino e l’area sottostante, in parte già utilizzata nel 2010, in prossimità del Sasso di Tarzan. Questo vuole dire più espositori, più spazio, più musica, più spettacoli, in ultima analisi più divertimento per i melloblocchisti.
Nel Village tante novità dalle aziende e dai media, ma anche realtà impegnate nel sociale come la cooperativa per diversamente abili di Morbegno con il suo programma “Arrampic-abile” e ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) di cui è testimone Adam Ondra che, appena maggiorenne, è divenuto donatore di midollo!
Giovedì primi jump al Dyno-contest, qualifiche con misura da saltare per accesso ai salti di finale di sabato! E poi la Notte delle Stelle con incontri e presentazione con i personaggi del Melloblocco, da Adam Ondra a Chris Sharma, da Barbara Zangerl a Muriel Sarkeny, da Stevie Haston a Pietro Dal Prà e molti altri. Poi DJ-set al tendone fino a notte inoltrata.
Sabato sera la finale del Dyno-contest e poi i grandi video presentati in anteprima al Melloblocco e proiettati nella palestra del Centro Polifunzionale. E poi è il grande party del sabato sera, con conserti dal vivo e DJ-set fino a notte fonda!
Una raccomandazione invece per evitare problemi alla viabilità: lasciate le auto ferme nei parcheggi e godetevi la valle muovendovi a piedi o con le navette messe a disposizione gratuitamente per gli iscritti al Melloblocco.
Nicola Noè