
07 Set Anche Roch Oddo ripete Unendliche Geschichte 1+2+3
Un risultato a metà strada tra boulder e via per il 27-enne di Nizza
Il granito di Magic Wood consacra un altro climber nell’Olimpo dell’alta difficoltà! In questo caso si tratta del francese Roch Oddo, che ha trovato il suo momento di gloria con la mitica linea di Unendliche Geschichte, o Neverending Story che dir si voglia.
Ormai è ben noto come questa linea sia uno dei simboli del bosco magico, con la sua peculiarità di essere composta da più parti che possono essere concatenate in sequenza. In particolare la versione 1+2 fu liberata da Chris Sharma e da lui valutata 8C, poi stabilizzatasi a mezzo grado in meno negli anni successivi. Nel 2009 fu però Peter Wurth a liberare una versione completa con l’aggiunta di una terza parte a queste prime due, con la necessità però di legarsi e moschettonare una manciata di spit per raggiungere la cima del masso. Un ibrido quindi tra un boulder e una via, che è stata valutata 9a (grado via). Sono stati necessari altri 8 anni prima che la versione completa 1+2+3, venisse ripetuta dall’austriaco Christoph Rauch mentre due anni dopo ancora è stato Matt Fultz ad aggiudicarsi la terza salita. Infine a giugno di quest’anno anche i due tedeschi Linus Raatz e Stephan Vogt hanno ripetuto questa via-blocco.
Sesta salita quindi per Roch, che fa un grandissimo salto di livello rispetto ai precedenti risultati da lui conseguiti, sia sui blocchi che sulla corda. Partito con l’idea di provare solo la parte due, nel suo secondo viaggio ha liberato anche la “versione Sharma” 1+2, per poi trovare la motivazione anche per quella completa. Un totale di sei settimane di lavoro su questa linea, che sicuramente valgono il risultato finale!
Albertaccia
Fonte: 8a.nu