Coppa Europa boulder: i risultati di Klagenfurt - Up-Climbing

Coppa Europa boulder: i risultati di Klagenfurt

Si è svolta a la prima tappa di Coppa Europa boulder 2021.

Al via la stagione internazionale organizzata dalla IFSC: tutto pronto per le Olimpiadi. La prima prova di Coppa Europa boulder è andata in scena questo weekend in Austria, più precisamente a Klagenfurt. Rispetto alle competizioni internazionali a cui siamo abituati, i numeri sono lievemente sottotono. In campo femminile 46 atlete si sono scontrate sul campo di gara, appena meno dei maschi, che erano 57. Il gruppo italiano si è presentato in grande spolvero, con ben 8 atleti, divisi nelle due categorie. Per scelta federale, i tecnici hanno puntato su una rosa giovane, guardando al futuro e portando dei meritevoli esordienti alla prima prova in campo internazionale senior. La scelta ha sicuramente pagato in campo femminile, dove ben due di loro hanno conquistato la semifinale ed hanno ancora migliorato la loro posizione finale, finendo decima ed undicesima. Stiamo parlando di Federica Papetti (RockPalace) e Irina Daziano (InOut), che precedono Anna Borella (Manga) al trentunesimo posto e Petra Campana (Koren) al trentasettesimo. Il numero di top raggiunti da Federica ed Irina sarebbe stato sufficiente per l’accesso in finale, che chiedeva però qualcosa in più sulle zone. Dopo la finale, che ancora una volta ha rimescolato le carte, troviamo sul gradino più alto del podio Mailys Piazzalunga (FRA), seguita da Flavy Cohaut (FRA) e Jessica Pilz (AUT). 

In campo maschile il livello era davvero alto e, complice una strana tracciatura, gli azzurri si sono fermati alla prima fase di gara, come anche altri nomi Illustri: Lehmann, Gines Lopez, Avezou… Matteo Baschieri è il primo degli atleti italiani, con un trentaduesimo posto, seguito a ruota da Michele Bono (BigUp) al trentatreesimo, in forma stellare e nelle prime posizioni della classifica di Coppa Italia Boulder. Quarantasettesimo posto per Giorgio Tomatis (C.S. Esercito), in prestito dalla lead, cinquantacinquesimo posto per Simone Mabboni (Arco Climbing). Sul primo gradino del podio troviamo Nicolai Uznik (AUT), seguito dal fortissimo boulderista outdoor Nils Favre (SUI) che c’entra il suo primo successo su resina. Conclude il podio Emilien Casado (FRA). Un turno di semi particolarmente duro ha tenuto fuori dalle finali grandi nomi, come Rugens, Topishko e Schubert (sicuramente il più atteso). Appena quattro zone erano sufficienti per centrare il ticket per la finale, inutile dire che tra gli atleti c’è stato un diffuso malcontento. 

L’appuntamento con gli azzurri torna questo venerdì, con la prima tappa di Coppa del Mondo 2021 in Svizzera. 

Fonte IFSC

AP

Condividi: