
10 Mag Coppa Italia speed a Faenza: i risultati
Giulia Randi e Gian Luca Zodda vincono la seconda prova di Coppa Italia speed 2021.
Faenza, città ricca di storicità per quanto riguarda la disciplina veloce, ha ospitato la seconda tappa di Coppa Italia speed, dove Giulia Randi e Gian Luca Zodda hanno conquistato la medaglia d’oro. In campo femminile specialmente la gara è stata sensazionale, perché Giulia è riuscita a migliorare il proprio miglior tempo, che già era il record italiano. Con 8 secondi netti ha conquistato l’oro ed ha fissato appunto il tempo da battere. La costanza dei tempi in tutta la gara e i continui miglioramenti fanno ben sperare per Giulia, che potrebbe ben presto fermare il cronometro nei sette secondi. In campo maschile invece ormai lo standard è dannatamente alto e non è raro vedere tempi sotto i sei secondi. Gian Luca Zodda è a dir poco impressionante e in ogni fase di gara ha ottenuto i tempi migliori, praticamente sempre sotto i fatidici six seconds. Per tanti appassionati farà strano vedere Ludovico Fossali faticare nella sua disciplina preferita, ma i più accaniti avranno sicuramente notato gli enormi progressi del caporale del Centro Sportivo Esercito nelle altre discipline. Inevitabilmente, preparando la combinata, il livello sulla disciplina singola scende. Ovviamente anche lui è più che capace di centrare tempi da cinque e rotti, ma indubbiamente rimane più difficoltoso ridurre al minimo gli errori. Preparando una singola specialità, gli sforzi sono focalizzati su un singolo sforzo, mentre se si cerca la competitività nel resto, anche un grande campione fa più fatica.
In campo femminile troviamo appunto Giulia Randi (Carchidio Strocchi Faenza) che anticipa di 0.61” la sua compagna di squadra Erica Piscopo. La giovane Beatrice Colli (Ragni di Lecco), fresca del podio di Perm, conclude la prova con un tempo di 8.36 e si impone su Sofia Bellesini (King Rock Verona) che si conquista il quarto posto con un buon 9.20.
Tra le file dei maschietti, Gian Luca Zodda (G. S. Fiamme Oro) ferma il cronometro a 5.74 e si impone su un fortissimo Marco Rontini (Carchidio Strocchi Faenza), che stoppa il tempo a 5.93. Completa il podio Alessandro Boulos (Venezia Verticale) che con un tempo di 6.13 si impone su Matteo Zurloni (ASD Vert Climb).
Fonte e cortesia foto FEDERCLIMB
AP