
24 Ott Dal Canada all’Europa le ultime realizzazioni del boulder
Dopo qualche giorno di silenzio, i top climber mondiali tornano a chiudere forte!
L’autunno e il clima più fresco portano con se l’aderenza e le condizioni migliori per il boulder!
Speriamo quindi di inaugurare una stagione ricca di belle salite, magari con la nascita di qualche nuovo testpiece mondiale…
Nel frattempo, vediamo cosa è successo in questi ultimi giorni.
Partiamo da lontano con un nome ben noto. Sean McColl torna alla roccia dopo la stagione agonistica e nella storica area di Squamish, in Canada, riesce a ripetere l’8B+ di North Ridge, nella Gibbs Cave degli Apron Boulders. Una linea di una ventina di movimenti di resistenza alla forza, che McColl ha iniziato a lavorare già nel 2010 e che finalmente è riuscito a risolvere, come riportato sulla sua pagina instagram.
Dal Canada torniamo in Europa, innanzitutto con il nostro Gabriele Moroni. Gabri è in Frankenjura, probabilmente impegnato su qualche tiro della sua lista. Tuttavia, ha trovato tempo per fare qualche blocco salendo Riot Act, un 8B+ che Gabri rivaluta a 8B/+.
Dal Franken scendiamo in Austria a Maltatal, dove Martin Stranik chiude Hide and Sick, ancora 8B+.
Infine, migriamo a Bleau per una bella doppietta femminile: Caroline Sinno ha infatti ripetuto Trafic, traverso di 8B che nel 2002 fu il primo del grado in campo femminile ad opera di Catherine Miquel. Mathilde Becerra compie invece un’altra salita femminile de La Cicatrice de l’Ohm, 8A/B.
È solo l’inizio, l’autunno è appena arrivato!