
03 Giu Filip Babicz in modalità highball!
Alpinista, skyrunner, dry-tooler di fama internazionale…e ora anche boulderista!
Di Filip Babicz abbiamo parlato innumerevoli volte nelle news sul nostro sito: un dry-tooler tra i più forti al mondo, un grande alpinista, un velocista con all’attivo eccezionali record nel gruppo del Bianco… di certo Babicz non ha bisogno nè di presentazioni né di conferme!
Tuttavia, in quest’ultima settimana, ci ha presentato un altro aspetto della sua attività verticale.
Sul suo profilo Instagram, una settimana fa Filip ci ha presentato un post in cui lo vediamo impegnato su un boulder, e non un boulder qualsiasi! A Entrèves, già oltre dieci anni fa, aveva individuato questa grande masso, su cui aveva tentato una dura linea di oltre 10 metri. Accantonato il progetto per un po’ di tempo, Filip è tornato motivato quest’anno, ma si è trovato un masso per metà sepolto da una valanga. Nessun problema: ha iniziato a scavare con la pala per liberare la prima parte della linea per poi attaccare subito quest’highball con la protezione di 11 crash-pad. Il risultato è Black Streak, un 7C+ di 11 metri e una storia di grande carattere! Di giorno in giorno, sempre dal suo profilo, Babicz sta raccontando la storia che ha caratterizzato questo bel progetto…
Non stanco di massi alti, ieri eccolo aggiudicarsi un’altra bella salita nella falesia di Leverogne, sempre in Valle d’Aosta. Filip ha infatti salito in modalità highball/free solo, anche qui con la protezione di una decina di crash-pad, Coco Cal Kid, una storica via di 7c+/8a del 1987 alta 15 metri ma con un crux a 5 metri e un atterraggio sull’asfalto protetto dai materassi…
Sicuramente, salite che possono intimidire qualunque boulderista di alto livello e che ci portano ad ammirare ancora di più Babicz per la sua lodevole polivalenza!
Albertaccia
Fonte: Instagram