Gioia anche per Elias Iagnemma!!! - Up-Climbing

Gioia anche per Elias Iagnemma!!!

Il fortissimo abruzzese chiude i conti con il masterpiece di Christian Core

 

Un’altra news bomba da Varazze, a celebrare ancora il boulder italiano con la salita di una linea che è da anni al top mondiale!

Chiaramente stiamo parlando di Gioia, il mitico boulder liberato da Christian Core nel 2008 e primo 8C+ nella storia del bouldering. Dopo le due uniche ripetizioni di Adam Ondra e di Nalle Hukkataival nei quasi 13 anni dalla first ascent, gli ultimi tre mesi ne hanno viste invece altre due, entrambe ad opera di nostri top climber: a dicembre fu infatti Niky Ceria ad aggiudicarsene la quarta salita mentre ora è il turno di un altro ragazzo che da qualche tempo fa volare il sassismo italiano a altissimo livello: Elias Iagnemma!

Elias ha infatti annunciato la ripetizione di Gioia dalla sua pagina Instagram, un exploit risalente al 14 febbraio ma finora tenuto riservato dall’abruzzese. In realtà, questa salita era nell’aria già da tempo: dopo la trasferta ticinese di questo autunno, Iagnemma si era già fermato qualche giorno a Varazze per tentare Gioia, e i tentativi erano già ottimi, stoppati solo dalle condizioni…

Quindi, solo una questione di tempo! Inevitabile il ritorno a Varazze alla prima occasione, con la tenenza e la motivazione al top per scrivere il proprio nome su una delle linee più dure e conosciute a livello mondiale!

Detto, fatto, ed Elias Iagnemma diventa il quinto salitore di questa icona del boulder moderno. A tal proposito, riportiamo di seguito il suo primo commento, così come riportato nel suo post Instagram, nel quale propone una valutazione di 8C/+ con il metodo da lui utilizzato con la ginocchiera:

“Sì, è tutto vero, ho aspettato diversi giorni per rendermi conto di quello che è successo e sì; Ho fatto la 5a salita di “Gioia” F.A di Christian Core nel 2008. È stata una lotta dura ma alla fine, come sempre, con tanto sacrificio e dedizione sono riuscito a vincere anche questa battaglia.

Il processo è stato estenuante perché a Varazze è quasi impossibile trovare condizioni meteo decenti: infatti, dopo essere caduto all’ultimo movimento, poi ho dovuto aspettare altri 15 giorni per avere la giornata buona, pagandolo a prezzo della rinuncia, per la prima volta dopo diversi anni, di una tappa della Coppa Italia boulder. Per me è stata dura rinunciare alla competizione ma in quel momento era la cosa che desideravo di più e questo mi ha fatto sentire meglio. Per la prima sezione del boulder ho utilizzato le ginocchiere che trasformano un movimento estremamente fisico in uno estremamente tecnico. Tra gli 8c che ho salito, questo passaggio resta decisamente più difficile, nonostante il nuovo metodo, perché richiede un mix di potenza, precisione e soprattutto resistenza alla forza, che è un fattore chiave poiché la difficoltà totale della linea è determinata dal mantenere un alto livello di forza durante tutta la salita insieme ad una mente stabile fermo. Credo che il grado giusto possa essere 8c/+.

Il video uncut della salita verrà pubblicato mercoledì sul canale you tube Mellow e successivamente verrà rilasciato anche un video più lungo che mostra l’intero processo dietro questo boulder e gli altri problemi realizzati a Varazze. Grazie Simone Antuzzi, senza di te questo non sarebbe stato possibile!”

Attendiamo quindi frementi il video di questo eccezionale risultato, che porta ancora una volta il boulder italiano protagonista, sia per la linea che per il climber!

Grandissimo Elias!!!

Albertaccia

Fonte: Instagram

Condividi: