Grandiosa raffica di realizzazioni!!! - Up-Climbing

Grandiosa raffica di realizzazioni!!!

Il mese di ottobre si conclude all’insegna di una tenenza altissima, con tanti 8C e salite di alto livello anche nel boulder femminile

Abbiamo oggi tantissima carne al fuoco e sono davvero molti i boulderisti che si sono dati da fare per portarsi a casa la realizzazione!

Iniziamo dall’austriaca Maltatal, dove il tedesco Florian Wientjes riesce ad aggiudicarsi una delle rare ripetizione di Bugeleisen sit, il celebre 8C liberato da Nalle Hukkataival come partenza seduta all’originale in piedi di Klem Loskot. Dopo averne ripetuta la versione stand alcuni giorni fa, l’altro ieri Florian ha salito anche la sit, realizzandone la quarta ripetizione dopo Jakob Schubert, Stefan Scarperi e Nicolai Uznik. L’annuncio sul suo profilo IG.

Dall’Austria alla Svizzera, con l’ennesima ripetizione di Dreamtime a Cresciano. Ad aggiudicarsi il primo 8C della storia è ora Killian Chabrier, che sabato scorso ha chiuso la mitica linea di Nicole in due sole sessioni. Finora questo giovane boulderista si era distinto in particolare sull’arenaria di Bleau, con salite del calibro di The Big Island, Quoi de Neuf e La Force.

È quindi il turno di Christof Rauch, che a Magic Wood si aggiudica l’ennesimo 8C della sua carriera. Il 27-enne austriaco ha infatti chiuso il lungo viaggio di Stil Vor Talent, variante diretta a La Grosse Tarlouze che Giani Clement ha liberato nel 2020. Quella di Rauch è la terza salita, dopo la prima ripetizione di Stephan Vogt a giugno di quest’anno.

Spostiamoci quindi nel lontanissimo Giappone, sul Monte Mizugaki, dove il protagonista è un Tomoa Narasaki che dopo le gare e le Olimpiadi ha pensato bene di toccare un po’ anche la roccia. In questa famosa area nipponica, Tomoa è subito strepitoso e in soli tre tentativi chiude l’8C di Asagimadara. Si tratta di una famosa highball liberara nel 2011 da Tokio Muroi e che negli ultimi anni è stata spesso ripetuta da diversi altri giapponesi. Nonostante l’exploit, nel commento al post IG con cui ha annunciato la salita, Narasaki si dichiara dispiaciuto, dal momento che il suo obiettivo era salire il boulder flash…ma non è certo la prima volta che il giapponese si rammarica di risultati che sono comunque notevolissimi.

Passiamo da ultimo a un bel paio di risultati femminili ad opera di Natala Grossman e Allison Vest, entrambi realizzati sull’arenaria della Joe’s Valley. La prima si è aggiudicata un 8a flash, salendo al primo colpo Prince of Thieves mentre, il 29 ottobre, Allison ha salito invece il suo terzo 8B, Blackout, per il quale le sono bastate tre sole sessioni.

Attutta!!!!

Albertaccia

Fonte: 8a.nu / Instagram

 

Condividi: