Iker Arroitajauregi e la linea della vita! - Up-Climbing

Iker Arroitajauregi e la linea della vita!

Una linea storica e il lungo viaggio di Iker!

 

Era il 1994, un anno che ormai appare come lontanissimo nel tempo, quando il basco Iker Arroitajauregi scovò una dura traversa nella Cueva di Baltzola che fu battezzata Travesía de Arroita. Una linea di ben 18 metri e 45 movimenti che al tempo era sicuramente futuristica, tanto che la prima salita avvenne solo nel 1997 ad opera di Rikar Otegi, che propose una difficoltà di 9a grado via. Praticamente tutti i climber più forti di Spagna alla fine degli anni ’90 sono passati di lì, per tentare o ripetere una linea diventata storica! Tra questi, Iker stesso riuscì ad aggiudicarsene la ripetizione.

La traversa presentava una pietra incollata nella prima sezione, che però fu evitata da Dani Andrada, che ne liberò così la versione “naturale” nel 2006 proponendo una difficoltà di 8C+/9A trav, ad aggiungere un’altra pagina di storia a questo traverso. In questa veste, fu poi ripetuto anche da Iban Larrion (2011), Iker Pou (2016) e Ruben Diaz (2018).

Proprio nel 2016 Iker ha deciso di rimuovere la pietra e ha risolto il singolo passaggio, re-iniziando il processo per aggiudicarsi la salita completa. Approfittando delle restrizioni e del confinamento, Arroitajauregi ha lavorato con maggior frequenza per conquistarsi questa salita, che è infine arrivata a distanza di ben 27 anni dalla creazione della versione originaria…davvero un progetto lungo una vita!

Ricordiamo comunque che fin dagli anni ’90 il basco ha scalato ad altissimi livelli, aggiudicandosi negli anni un elevato numero di blocchi duri, con linee che rasentano l’8C boulder.

 Albertaccia

Fonte: woguclimbing.com

Condividi: