16 Gen MARTIN STRANIK CHIUDE KRATER!
La prima ripetizione dopo la FA di Ondra
Il boulderista ceco sale il blocco a suo dire più duro in carriera
Era fine giugno 2017 e Ondra era in procinto di partire di nuovo per Flatanger, nel viaggio che l’avrebbe portato a chiudere Silence, il primo 9C della storia. Per tenere alto il massimale prima del viaggio, Adam si dedicò a un po’ di boulder estremo sul calcare della falesia di Holstejn e fu proprio in una di queste sessioni che liberò Krater, linea di 8C che connette due 8B, Kra e Blatan.
Da allora questo boulder è rimasto irripetuto, nonostante questa sia l’area in cui spesso anche Martin Stranik si sia mostrato attivo ad altissimi livelli e con altre dure FA. Tuttavia, è in questi giorni che anche lui ha centrato l’obiettivo, aggiudicandosi la prima ripetizione di Krater, annunciata sul suo profilo IG e di cui riportiamo sopra il video uncut della salita. Il ceco afferma addirittura che questo boulder di 22 movimenti sia il più duro da lui realizzato finora in carriera, davvero al suo limite fisico. In totale ha avuto bisogno di 11 giorni di lavoro, dopo che nella settima sessione vi era andato già vicinissimo, ma una rottura di una presa indurì ulteriormente la linea obbligandolo a ritornare altre quattro volte. Anche a causa di questa rottura, Martin ha proposto un upgrade a 8C/8C+.
Un altro grande risultato per un il fluoriclasse ceco!
Albertaccia
Foto di anteprima – Screenshot dal video
Visualizza questo post su Instagram