Ned Feehally libera la linea più dura sul grit del Peak District - Up-Climbing

Ned Feehally libera la linea più dura sul grit del Peak District

Risale al periodo prima del lockdown l’ultimo grande exploit di Ned Feehally, uno dei boulderisti più rappresentativi della UK nonché uno dei pochissimi ad avere in curriculum l’8B+ flash, realizzato con Trust Issues a Rocklands!

Dalla sua pagina instagram, Ned annuncia infatti la first ascent di The Boss sul grit di Yarncliffe: un duro ed ostico tetto dai movimenti complessi che hanno richiesto a Ned una prima stagione solo a risolvere i singoli fino all’arrivo del caldo estivo. Rimandato l’appuntamento a quest’inverno, Feehally è infine riuscito a connettere tutti i suoi dieci movimenti e realizzarne la first ascent.

Proposta 8B+, ma comunque più duro a suo parere di altri celebri boulder inglesi come Voyager sit start, Second coming e Ill Behaviour.

Questi i commenti di Ned a proposito di questa linea:

“Un nuovo eccezionale problema di qualche mese fa. Ha una grande sequenza e racchiude molti movimenti difficili. Un’arrampicata davvero sostenuta è rara sui massi di gritstone, che di solito si riducono a un singolo movimento disperato da una presa terribile! Quindi è stato un piacere passare il tempo a capirlo nelle ultime due stagioni.”

 

Su UKclimbing.com l’intervista completa a Ned a proposito di questa salita, accompagnata anche da un breve video di alcuni suoi tentativi.

Resta comunque curioso come in UK non esista ancora l’8C di boulder, nonostante siano diversi i climber britannici oltre a Ned che regolarmente e in pochi giri salgono queste difficoltà in diverse altre aree del mondo (Ticino, Rocklands, RMNP, Bleau…).

È altrettanto curioso che siano pochissimi i top climber stranieri che visitano le terre britanniche per mettersi alla prova su questi testpiece (il nostro Niky Ceria ne è un virtuoso esempio), e questo la dice lunga sui criteri principalmente “numerici” che muovono la maggior parte dei climber di alto livello…

 

Fonte: Instagram/UKClimbing

Condividi: