Tomoa Narasaki finalmente oro a Wujiang...e Janja Garnbret fa il poker! - Up-Climbing

Tomoa Narasaki finalmente oro a Wujiang…e Janja Garnbret fa il poker!

Il report della quarta tappa di Coppa del Mondo Boulder.

 

Finalmente Tomoa Narasaki ce la fa!

Dopo essere stato sconfitto da Ondra a Meiringen e da Cornu la scorsa settimana a Chongqing, nella quarta tappa di Wujiang nessuno riesce a strappargli il gradino più alto del podio della Coppa del Mondo Boulder 2019!

Una gara all’insegna del dominio giapponese, con sette atleti semifinalisti di cui quattro poi in finale: Tomoa Narasaki appunto, Kai Harada, Keita Dohi e Kokoro Fujii. Oltre a loro, in finale vanno due veterani, finalmente di ritorno al top: l’austriaco Jakob Schubert, finora in notevole difficoltà, e il tedesco Jan Hojer.

Adam Ondra, di ritorno dopo la malattia, non è in forma e termina 14°, mentre Jernej Kruder è ancora sottotono come a Chongqing ed è solo 16°.

 
Narasaki è in grande forma, ma non ha vita facile e questa volta a mettergli il bastone tra le ruote potrebbe essere il giovane compagno di squadra Kai Harada. I due si danno battaglia ad un altro livello e tutto si gioca ancora sul numero di tentativi di zona: per entrambi tre blocchi realizzati in sette tentativi e quattro zone. Tomoa vince però con 8 tentativi su di esse contro i 13 di Harada e può godersi finalmente una meritata vittoria. Jakob Schubert è terzo, davanti a Keita Dohi solo grazie al risultato della semifinale, ma a notevole distanza dai primi due. Infatti, un solo top per lui, così come per gli altri tre finalisti.

Tra le donne, continua invece il dominio incontrastato di Janja Garnbret, che qui ottiene un doppio poker!

Infatti, è l’unica a chiudere tutti e quattro i blocchi di finale, che le permettono di vincere la quarta gara su quattro di questa Coppa del Mondo 2019. In tutti i turni di gara la slovena è comunque rimasta su un pianeta tutto suo. Dietro di lei, le giapponesi Akiyo Noguchi con tre blocchi e la quindicenne Ai Mori, alla prima finale della sua carriera. Quarta l’altra stellare giapponese Miho Nonaka, tornata finalmente dopo l’infortunio alla spalla, seguita da Jessica Pilz e Julia Chanourdie.

 
Ancora del tutto anonima la gara degli italiani: 25° Michael Piccoulruaz, 47° Marcello Bombardi, 49° Stefano Ghisolfi, 73° Francesco Vettorata e 75° Ludovico Fossali. Laura Rogora invece è 33°.

 

Di seguito le classifiche delle finali

Classifica Finale Maschile

1. Tomoa Narasaki JPN

2. Kai Harada JPN

3. Jakob Schubert AUT

4. Keita Dohi JPN

5. Kokoro Fujii JPN

6. Jan Hojer GER

 

Classifica Finale Femminile

1. Janja Garnbret SLO

2. Akiyo Noguchi JPN

3. Ai Mori JPN

4. Miho Nonaka JPN

5. Jessica Pilz AUT

6. Julia Chanouride FRA

 

Quasi contemporaneamente alla Coppa del Mondo, ad Innsbruck si è tenuta invece la Coppa Europa Boulder. Ovviamente tutti i migliori atleti erano già in Cina e la tappa austriaca è passata un po’ in sordina.

Tra gli uomini vittoria dell’austriaco Nicolai Uznik seguito dallo spagnolo Linacisoro Molina e l’altro austriaco Dornauer.

Tra le donne vince la francese Luce Douady seguita dall’austriaca Schoibl e la slovena Repusic.

 
Un buon 7° posto per la nostra Andrea Ebner e 21° per Anna Borella. Tra i ragazzi, 15° Stefan Scarperi, 17° Filip Schenk e 21° Elias Iagnemma.

 

Di seguito le classifiche finali della gara.

Classifica Finale Maschile

1. Uznik Nicolai AUT

2. Linacisoro Molina Mikel Asier ESP

3. Dornauer Alfons AUT

4. Ternant Arthur FRA

5. Sudar Lovenjak Zan SLO

6. Prinz Max GER

 

Classifica Finale Femminile

1. Douady Luce FRA

2. Schoibl Celina AUT

3. Repusic Urska SLO

4. Kerem Ayala ISR

5. Pinggera Julia AUT

6. Pötzi Mattea AUT

 

Fonte: IFSC

Condividi: